Autorizzazioni allo scarico fuori pubblica fognatura

Autorizzazione
Data:

05/03/2024

Argomenti
Tipologia di documento
  • Documenti (tecnici) di supporto

Descrizione

CHI deve richiederla

La richiesta di autorizzazione allo scarico di acque reflue domestiche o assimilabili, per immobili che si trovano in aree del territorio comunale non servite dalla pubblica fognatura, può essere presentata dal:

  • Proprietario/i dell'immobile;
  • Occupante/i, utilizzatore/i a qualsiasi titolo dell'immobile.

COME richiederla

La domanda e i relativi allegati debbono essere presentati in formato digitale mediante PEC al Comune di Empoli (comune.empoli@postacert.toscana.it).

I documenti necessari sono i seguenti:

  • modulo domanda firmato digitalmente dal richiedente o, nel caso di procura, dal tecnico incaricato;
  • relazione tecnica, datata e firmata digitalmente da un tecnico abilitato;
  • elaborato progettuale redatto da un tecnico abilitato, datato e firmato digitalmente;
  • relazione geologica redatta da geologo abilitato (nel caso di scarico sul suolo o negli strati superficiali del sottosuolo);
  • ricevuta elettronica dei costi sostenuti.

I contenuti minimi della Relazione tecnica e geologica sono elencati nel “Regolamento comunale degli scarichi di acque reflue domestiche in aree non servite da pubblica fognatura”.

Costi da sostenere

In ogni caso dovrà essere indicata la seguente causale:

CONTRIBUTO COSTI ISTRUTTORIA PER AUTORIZZAZIONE ALLO SCARICO FUORI FOGNATURA DEL SIG. ___________________________________

PERCHÉ richiederla:

Al fine di tutelare il suolo e le acque dall'inquinamento, ogni scarico di acque reflue nell'ambiente deve essere provvisto di idoneo impianto di depurazione regolarmente autorizzato. La durata dell'autorizzazione allo scarico è di quattro anni dalla data del rilascio e si rinnova tacitamente.

L'effettuazione dello scarico di acque reflue nell'ambiente in assenza di autorizzazione (o non corrispondente a quanto prescritto nell'atto di autorizzazione) è punita ai sensi della normativa nazionale e regionale vigente.

Ufficio responsabile

Ufficio responsabile/proponente del documento

U.O.C. Ambiente

L' U.O.C. Ambiente svolge attività, iniziative e interventi per garantire e migliorare lo stato dell’ambiente del proprio territorio

Formati disponibili

Formati disponibili

pdf

Licenza di distribuzione

Licenza di distribuzione

Creative Commons Attribution 4.0 International (CC BY 4.0)

Date

Data di inizio validità/efficacia

05/03/2024

Data di inizio pubblicazione

05/03/2024

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by Bit4ID · Accesso redattori sito