Descrizione
Si è tenuta venerdì 10 novembre 2023, dalle 9.00 alle 13.00 presso La Vela Margherita Hack, l’iniziativa pubblica denominata “Difendersi dalle zanzare, l’evoluzione delle strategie di lotta alle zanzare alla luce del Piano Regionale Arbovirosi”.
L’incontro, organizzato dal Servizio Ambiente del Comune di Empoli col supporto tecnico di A.I.D.P.I. (Associazione Imprese Disinfestazioni Professionali Italiane), aveva lo scopo di divulgare i contenuti della delibera della Regione Toscana 582/22 che introduce il Piano Regionale Arbovirosi e fornire un aggiornamento sia sulle problematiche connesse ai rischi sanitari collegati alla presenza delle zanzare, che sulle tecniche di controllo utilizzabili per contenerne le popolazioni.
La mattinata, si è aperta alle 9.15 con il saluto dell’assessore all’Ambiente del Comune di Empoli, Massimo Marconcini a cui sono seguiti i contributi di:
- Alessandro Millo, Dirigente del settore Sanità pubblica, sicurezza animale e veterinaria, Piano regionale di prevenzione, Regione Toscana che parlerà del “Piano di prevenzione, sorveglianza e risposta alle arbovirosi della Regione Toscana”;
- Claudio De Liberato, dirigente entomologo - UOC Diagnostica Generale - Istituto Zooprofilattico Sperimentale di Lazio e Toscana interverrà su “Le zanzare vettori di arbovirosi in Toscana”;
- Dimitri Carlo Fattore, direttore UFC Igiene pubblica e della nutrizione - Dipartimento della Prevenzione ASL Toscana Centro su “Arbovirosi: epidemiologia in Toscana e ruolo del Dipartimento della Prevenzione”.
- Carla Gasparini, Owner società Freedom Co. Srl e membro del consiglio direttivo nazionale AIDPI su “Dalla prima epidemia da arbovirosi del 2007 ad oggi. L’esperienza dell’Emilia – Romagna nella gestione delle popolazioni di zanzare”;
- Aurelio Granchietti, Responsabile Tecnico Blitz Disinfestazioni e membro del consiglio direttivo nazionale AIDPI su “Erogazione dei servizi di lotta alle zanzare per gli enti pubblici: situazione attuale e prospettive future”.
La mattinata si è conclusa con l’intervento “Il progetto Porta a Porta” – Report dell’interazione con la cittadinanza” di Donato Petrizzo, presidente Auser Empoli Verde Argento odv.
Di seguito è possibile consultare e scaricare i materiali presentati durante l’iniziativa
- Locandina dell’evento
- “Piano di prevenzione, sorveglianza e risposta alle arbovirosi della Regione Toscana” di Alessandro Millo
- “Le zanzare vettori di arbovirosi in Toscana” di Claudio De Liberato
- “Arbovirosi: epidemiologia in Toscana e ruolo del Dipartimento della Prevenzione” di Dimitri Carlo Fattore
- “Dalla prima epidemia da arbovirosi del 2007 ad oggi. L’esperienza dell’Emilia – Romagna nella gestione delle popolazioni di zanzare” di Carla Gasparini
- “Erogazione dei servizi di lotta alle zanzare per gli enti pubblici: situazione attuale e prospettive future” di Aurelio Granchietti