Il Programma Comunale degli impianti di telefonia mobile e assimilabili

Impianti di telefonia mobile
Data:

05/03/2024

Argomenti
Tipologia di documento
  • Documenti (tecnici) di supporto

Descrizione

CHE COSA È

Il Programma comunale degli impianti radio base è uno strumento di pianificazione introdotto dalla L.R. n. 49 del 06/10/2011 che definisce la localizzazione delle strutture per l'installazione degli impianti, su proposta dei programmi di sviluppo dei gestori di telefonia.

Entro il 31 ottobre di ogni anno, i gestori presentano al Comune un programma di sviluppo della rete, nonché gli eventuali aggiornamenti del programma dell’anno precedente.

Il programma comunale degli impianti ha durata triennale ed è aggiornato, qualora necessario, in relazione alle esigenze dei programmi di sviluppo della rete.

COME attuarlo

L’ Amministrazione comunale ha conferito un incarico professionale per la redazione del Programma comunale degli impianti di telefonia mobile e assimilabili che viene approvato in Consiglio Comunale.

La scelta delle aree per la collocazione di nuovi siti viene regolamentata mettendo a disposizioni delle aree di proprietà comunale con una distribuzione tale da garantire ai gestori la realizzazione della rete.

Il principio cardine è la distribuzione il più possibile uniforme delle stazioni radio base sul territorio comunale favorendo la minimizzazione dell’esposizione della popolazione alle radiazioni elettromagnetiche (Art. 8 Comma 6, Legge Quadro n. 36 del febbraio 2011).

Inoltre, viene preferito l’utilizzo della collocazione di nuovi impianti su siti esistenti, cioè l’installazione su di un unico supporto di due o più gestori e quindi delle rispettive antenne definito successivamente come “cositing”, così come previsto dalla L.R.. n.49/2011 dall’art.11 comma. D.

PERCHÉ attuarlo

Le principali fonti di inquinamento elettromagnetico sono rappresentante dagli impianti di radiocomunicazione, impianti di radiodiffusione televisiva e radiofonica e dalle Stazioni Radio Base per la telefonia cellulare, nonché da tecnologie più recenti, wi-fi e wi-max, che per la loro diffusione e capillarità sono motivo di inquinamento importante.

A partire da ciò, il programma comunale degli impianti rappresenta uno strumento di programmazione strategico che può garantire un uso razionale del territorio, riducendo il più possibile l’impatto negativo degli impianti. Esso viene realizzato in attuazione della legge Regionale che pone il rispetto del principio di precauzione, sancito dal trattato istitutivo dell'Unione europea, volto alla minimizzazione dell'esposizione della popolazione ai campi elettromagnetici, attraverso un'opportuna localizzazione degli impianti di radiocomunicazione, compatibilmente alle esigenze di funzionalità delle reti di telecomunicazione.

Ufficio responsabile

Ufficio responsabile/proponente del documento

U.O.C. Ambiente

L' U.O.C. Ambiente svolge attività, iniziative e interventi per garantire e migliorare lo stato dell’ambiente del proprio territorio

Formati disponibili

Formati disponibili

pdf

Licenza di distribuzione

Licenza di distribuzione

Creative Commons Attribution 4.0 International (CC BY 4.0)

Date

Data di inizio validità/efficacia

05/03/2024

Data di inizio pubblicazione

05/03/2024

Ulteriori informazioni

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by Bit4ID · Accesso redattori sito