Commissioni Consiliari

Le commissioni svolgono una funzione consultiva e preparatoria degli atti di competenza del Consiglio.

Competenze

Il Presidente del Consiglio Comunale assegna gli atti alla Commissione permanente competente per materia e stabilisce il termine conclusivo per l’esame in commissione. Se il termine assegnato trascorre senza che la Commissione faccia conoscere il proprio parere, il Presidente del Consiglio Comunale iscrive l’argomento all’ordine del giorno del Consiglio. In casi motivati di particolare urgenza, il Sindaco o il Presidente del Consiglio Comunale possono richiedere che il parere della Commissione sia reso in termini abbreviati. Tutte le proposte di deliberazione devono essere preventivamente esaminate dalla Commissione permanente competente in materia tranne quelle che la Conferenza dei Capigruppo all’unanimità disponga di portare direttamente all’attenzione del Consiglio Comunale.
2. Se un argomento ricade nella competenza di più Commissioni, il Presidente del Consiglio comunale lo assegna alla Commissione la cui competenza sia prevalente, oppure lo assegna a più Commissioni per l’esame. In tal caso le Commissioni riunite sono presiedute dal Presidente della Commissione che ha prevalenza per competenza di materia Se una Commissione reputi che un argomento ad essa assegnato non sia di sua competenza, il relativo Presidente ne informa il Presidente del Consiglio Comunale che decide in merito. Quando una Commissione reputi che un argomento trattato da altra Commissione sia di sua competenza, il Presidente del Consiglio Comunale decide sentiti i Presidenti delle Commissioni interessate.
Il Presidente del Consiglio Comunale può disporre che su un affare assegnato in via principale ad una Commissione sia espresso in via secondaria il parere di un’altra Commissione, per gli aspetti che rientrano nella competenza di questa. La Commissione di cui sia richiesto il parere in via secondaria deve esprimerlo entro il termine temporale stabilito dal Presidente del Consiglio Comunale.
Le Commissioni hanno potestà di iniziativa per la presentazione di proposte di deliberazioni e mozioni, nell'ambito delle materie di loro competenza. Le relative proposte vengono rimesse al Sindaco che le trasmette agli Uffici competenti per la dovuta istruttoria. Quando l'istruttoria si conclude positivamente, la proposta viene rimessa al Presidente del Consiglio per l’iscrizione all’ordine dei lavori del Consiglio. Ove l’istruttoria si concluda negativamente ne sarà data comunicazione al Presidente del Consiglio ed al presidente della Commissione proponente.

Struttura

Tipo di organizzazione

Commissione
Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by Bit4ID · Accesso redattori sito