Competenze
La Consulta è strumento di collegamento, confronto e collaborazione tra il Comune di Empoli e gli studenti che vivono a Empoli o frequentano le sue istituzioni scolastiche. Promuove, stimola e concorre ad ottimizzare le politiche del Comune nei confronti degli studenti.
La Consulta è strumento consultivo del Comune ed è strumento di conoscenza della realtà studentesca e di concertazione tra quest'ultima e l'amministrazione comunale.
In particolare:
- favorisce i rapporti tra il mondo scolastico studentesco e il Comune di Empoli;
- può esprimere pareri non vincolanti, se richiesti, sugli atti comunali di programmazione e di pianificazione con riferimento alle politiche che riguardano la vita dello studente a Empoli;
- promuove e favorisce rapporti tra il Comune di Empoli e gli organi studenteschi delle scuole superiori di Empoli;
- promuove progetti, iniziative, ricerche, incontri e dibattiti sui temi attinenti la realtà scolastica, universitaria e giovanile;
- si occupa di affrontare i temi più prossimi agli studenti delle scuole superiori inerenti ai trasporti, edilizia scolastica, rappresentanza studentesca;
- coordina i rappresentanti degli studenti e promuove l'individuazione di temi comuni per le assemblee studentesche d'istituto in particolare in vista delle ricorrenze di memoria previste dal calendario istituzionale;
- promuove iniziative per far conoscere agli studenti i loro diritti di rappresentanza, gli organismi di rappresentanza studentesca e per fornire tutte le informazioni necessarie in tal senso;
- propone al Sindaco o al Presidente del Consiglio Comunale, nel caso in cui la richiesta riguardi il Consiglio Comunale, progetti e iniziative sulle questioni che interessano le condizioni degli studenti.
Le sedute della Consulta sono pubbliche.