Avviso pubblico per la nomina e designazione dei rappresentanti del Comune presso enti, aziende e istituzioni

Gli enti sono: Centro Studi 'Bruno Ciari', associazione 'Centro di Studi Musicali F. Busoni', associazione turistica Pro-Empoli, Fondazione San Girolamo Emiliani, Fondazione Conservatorio SS.ma Annunziata, Centro Attività Musicale, Comitato organizzatore Premio letterario Pozzale L. Russo
Data:

12/12/2024

© Comune di Empoli - Comune di Empoli

Descrizione

Il sindaco Alessio Mantellassi in virtù di quanto disposto dall’art. 50, comma 8 del D.lgs 18.08.2000 n. 267;

Vista la deliberazione del Consiglio Comunale n. 57 del 29.07.2024 con la quale sono stati fissati gli “Indirizzi per la nomina e la designazione dei rappresentanti del Comune presso enti, aziende ed istituzioni” rende noto che che si deve provvedere alla nomina dei rappresentanti del Comune presso i seguenti Enti, Aziende e Istituzioni.

Richiamato l’Avviso pubblico “Nomina e designazione dei rappresentanti del Comune presso enti, aziende ed istituzioni”, in pubblicazione dal 02 dicembre 2024 con scadenza il 12 dicembre 2024, approvato con Determinazione Dirigenziale n. 1590 del 02/12/2024.

Ritenuto opportuno prorogare il termine di scadenza dell’Avviso pubblico al fine di consentire una più ampia partecipazione di candidati, rende noto, di prorogare sino al 31 GENNAIO 2025 il termine di scadenza dell’Avviso pubblico “Nomina e designazione dei rappresentanti del Comune presso enti, aziende ed istituzioni”, in pubblicazione dal 02 dicembre 2024 con scadenza il 12 dicembre 2024, approvato con Determinazione Dirigenziale n. 1590 del 02/12/2024, per i seguenti Enti, Aziende e Istituzioni:

  • CENTRO STUDI “BRUNO CIARI” 5 anni Statuto dell’ente – art. 8 nomina di n. 3 membri
  • ASSOCIAZIONE “CENTRO DI STUDI MUSICALI F. BUSONI” 5 anni Statuto dell’ente – art. 7 nomina n.5 membri
  • ASSOCIAZIONE TURISTICA PRO-EMPOLI 3 anni Statuto dell’ente – art. 9 nomina n. 1 membro
  • FONDAZIONE SAN GIROLAMO EMILIANI 5 anni Statuto dell’ente – art. 9 nomina n.2 membri
  • FONDAZIONE CONSERVATORIO SS.MA ANNUNZIATA 5 anni Statuto dell’ente – art. 7 nomina n.1 membro
  • CENTRO ATTIVITÀ MUSICALE 4 anni Statuto dell’ente – art. 14 nomina di n. 2 membri
  • COMITATO ORGANIZZATORE PREMIO LETTERARIO POZZALE L. RUSSO 5 anni Statuto dell’ente – art. 3 Nomina 5 membri

Per quanto riguarda la procedura di presentazione delle proposte di candidatura e i requisiti, si rimanda integralmente al testo dell’Avviso pubblico sopra richiamato; 

Saranno ritenute valide le candidature già presentate nelle modalità previste dall’Avviso pubblico nel periodo di pubblicazione dello stesso.

Pertanto tutti coloro che sono interessati posso presentare la propria candidatura al protocollo generale del Comune o tramite posta certificata all’indirizzo comune.empoli@postacert.toscana.it. entro e non oltre il giorno 31 GENNAIO 2025.

Ai sensi della citata normativa, le nomine o designazioni sono effettuate dal Sindaco fra cittadini in possesso dei requisiti per la nomina a consigliere comunale.

Sono esclusi dalle nomine o designazioni di cui sopra e, se nominati, decadono:

a) i parlamentari europei e nazionali, i consiglieri regionali, provinciali e del Comune ed altresì i membri degli organi esecutivi di regioni, province e del Comune non facenti parte dei rispettivi Consigli, tranne quanto previsto dall’art. 67 del D. Lgs. 18 agosto 2000, n. 267, con rife­rimento agli enti di diritto privato non in controllo pubblico;

b) coloro che ricoprono incarichi esecutivi e di rilievo in organizzazioni politiche o sindacali, confe­derali o categoriali, nonché degli ordini o collegi professionali, a livello provinciale o cittadino;

c) coloro che siano già stati nominati per due mandati consecutivi all’interno del medesimo ente, azienda ed istituzione.

Ogni candidatura deve essere corredata da:

a) curriculum vitae contenente:

  • le generalità complete e residenza;
  • il titolo di studio e le precedenti esperienze lavorative;
  • l’occupazione abituale, l’elenco delle cariche pubbliche, ovvero degli incarichi ricoperti in società a partecipazione pubblica, nonché in enti, associazioni, società private iscritte nei pubblici registri;
  • i motivi che giustificano la candidatura;

b) dichiarazione di insussistenza delle cause di inconferibilità e incompatibilità di incarichi presso le pubbliche amministrazioni e presso gli enti in controllo pubblico, ai sensi del d.lgs. 39/2013;

c) nel caso di sussistenza di cause di incompatibilità, dichiarazione che le stesse saranno sanate en­tro 15 giorni dalla nomina;

d) dichiarazione di insussistenza delle cause di esclusione, di cui al presente atto;

e) carta d’identità del candidato, non necessaria se la candidatura e le dichiarazioni sono firmate di­gitalmente.

Le candidature e le dichiarazioni di cui sopra possono essere redatte utilizzando gli appositi moduli (mod. A autocandidatura - mod. B dichiarazione) pubblicati sul sito del Comune unitamente al pre­sente Avviso ed alla deliberazione C.C. n. 27 del 29.07.2024.

Ultimo aggiornamento

Ultimo aggiornamento: 24/01/2025 09:08

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by Bit4ID · Accesso redattori sito