Settemila chilometri alla riscoperta dell’Italia musicale: la tappa al Museo Casa Busoni di Empoli
Due appassionati di musica bergamaschi, Leone Facoetti e Pietro Barcella, di Villa di Serio, hanno creato il «1° Itinerario Musicale Culturale Italiano», un tour di 53 tappe
Ex Convento degli Agostiniani, a giugno 2023 via al completamento del restauro dell'intero complesso edilizio
Prenderà il via con il recupero della facciata che guarda il cortile. Seguiranno l'adeguamento impiantistico e il cantiere che darà nuova vita al cortile della biblioteca
27 maggio 2023, prima “Giornata della protezione civile” dell’Empolese Valdelsa
In vista dell’appuntamento che si terrà a Montelupo Fiorentino, promosso dal servizio di Protezione civile dell’Unione dei Comune, il punto sulla struttura intercomunale e su come opera nelle fasi di prevenzione, previsione, gestione emergenza e post emergenza
Ludicomix 2023, ci siamo: Empoli diventa capitale della cultura pop
Appuntamento il 27 e il 28 maggio 2023 con fumetti, giochi, cosplayer e molto altro. Spazio anche a una conferenza universitaria su intrattenimento e cultura
Progetto Agorà Madri Figli, prorogata al 24 maggio 2023 la scadenza delle iscrizioni
L'iniziativa, che vede al centro la nascita di un percorso artistico, è promossa da "Virgilio Sieni - Centro Nazionale di Produzione della Danza": l'evento finale sarà ospitato nel museo della Collegiata di Empoli
"Verso l'apertura del co-working nell'ex San Giuseppe", se ne parla al Cenacolo degli Agostiniani
L'occasione, in programma martedì 30 maggio 2023, vuole essere un momento di presentazione e condivisione del progetto con tutti i possibili attori interessati e con la cittadinanza
Giornata della Legalità, al Teatro Shalom riflettori su "Una storia sbagliata"
L'iniziativa, evento conclusivo del progetto "Battiti", celebra il 30esimo anniversario della strage dei Georgofili. L'assessore Marconcini: "Ogni occasione per riflettere sulla legalità è preziosa"
Adozioni spazi verdi pubblici: in città c'è la bio-rotatoria
E' all'intersezione fra via Alamanni e via Livornese a Santa Maria, adottata da Evitabio srl. Il vicesindaco Barsottini: "Le 'adozioni' sono una dimostrazione di attenzione per il territorio"