8 Marzo, deportazione e festa della donna riunite in una vetrina di libri dedicati

In occasione della Festa internazionale della donna, la biblioteca comunale ‘Renato Fucini’ ha allestito la vetrina espositiva alle scale d’ingresso con un...
Publication date:

08/03/2021

Topics
Tipologia di contenuto
  • Comunicato stampa

Descrizione

EMPOLI – In occasione della Festa internazionale della donna, la biblioteca comunale ‘Renato Fucini’ ha allestito la vetrina espositiva alle scale d’ingresso con una serie di titoli sulla deportazione delle donne durante l'Olocausto: storie, testimonianze e racconti di vite.

Come sempre, per particolati ricorrenze, i bibliotecari selezionano alcuni libri per un elenco particolare legato a quella data.

Visto che oggi oltre alla Festa della Donna, ricorre anche l’anniversario della deportazione nei campi di concentramento di decine e decine di cittadini empolesi, è stata costruita una vetrina che riunisse le due tematiche.

Giulia Terreni e Valentina Torrini, assessori rispettivamente a Cultura e Pari Opportunità, insieme al presidente del Consiglio Comunale con delega alla Memoria Alessio Mantellassi, hanno salutato questa interessante iniziativa della ‘Fucini’.

Fra i titoli: Ravensbruck il lager delle donne (Christian Bernadac); Anne Frank, una biografia (Melissa Muller); Ho scelto la vita (Liliana Segre); La sposa di Auschwitz (Millie Werber - Eve Keller).

Ultimo aggiornamento

Last modified: 29/03/2024 12:21

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by Bit4ID · Accesso redattori sito