Descrizione
COMUNICATO STAMPA
Sabato 30 novembre 2013
TEATRO RAGAZZI. Domenica 1 dicembre 2013 alle 16.30, Il Momento
EMPOLI – Si accendono le luci del Natale anche al teatro per giovani e famiglie. Alla sala Il Momento di Empoli, domani, domenica 1 dicembre 2013 alle 16.30 andrà in scena la Compagnia Pandemonium Teatro con Albino Bignamini che regalerà al pubblico di “Dire, Fare, Teatrare” una narrazione buffa per festeggiare il Natale in compagnia. Ma bambini vi aspetta una sorpresa: stampate l’allegato, colorate l’albero di natale e portatelo in biglietteria.
Di solito i bambini aspettano il Natale per ricevere regali, ma si fanno anche tante domande. Perché non si riesce a vedere Babbo Natale? Solo i folletti possono aiutare Babbo Natale? É vero che Babbo Natale ha una sorella? E se qualcuno volesse sostituire Babbo Natale? É vero che la Befana ha litigato con Babbo Natale? A Babbo Natale non e' mai capitato di sbagliare regali? A Natale si e' davvero tutti buoni? Per rispondere a queste, e a tante altre curiosità sul Natale, basta ascoltare le fantastiche storie che tanti autori, italiani e non, si sono sbizzarriti a scrivere per farci divertire e sognare attorno a questa ineguagliabile Festa.
Un altro appuntamento come è nella tradizione della rassegna ‘Dire,Fare, Teatrare’ lo spettacolo di giovedì 26 dicembre 2013. Quest’anno in scena ‘In mezzo al mare’ della Compagnia Stilema-Unoteatro. Siamo tutti in mezzo al mare. La scena evoca un mare, è tutto coperto da un telo azzurro. Entra nuotando un personaggio, potrebbe essere un naufrago della vita quotidiana, si è ritrovato lì, in mezzo al mare, non spiega come ci sia arrivato e dove stia andando. Sta aspettando una nave che lo raccolga e lo porti a terra, chissà quando arriverà? Intanto cerca di tenersi a galla con i differenti oggetti che di volta in volta compaiono in scena, evocando alcuni episodi di vita quotidiana visti con gli occhi di un "immaginario" proprio del bambino. Il nostro personaggio riuscirà a raggiungere la sua nave e a riposare, forse solo dopo aver imparato a rimanere a galla.
La rassegna dedicato al teatro ragazzi tornerà a befana, con lo spettacolo in programma lunedì 6 gennaio 2014 con Bit&Bold e il racconto di Biancaneve di Giallo Mare Minimal Teatro. Bit è un programma – personaggio animato, gestito grazie ad un guanto-mouse che gli conferisce il movimento. Bit non è un video, una animazione grafica ma un personaggio che vive in real time, capace di interagire con altri interpreti e con la platea. Un attore con il corpo fatto di pixel, assolutamente originale in un contesto teatrale. Bit non è una semplice proiezione un mero sfondo scenografico, ma un vero protagonista dello spettacolo. Un attore giovanissimo visto che è un programma neonato. Bit infatti, anche per scelta grafica e sonora, è un personaggio bambino che, in scena, interagisce con il suo partner a lui inversamente proporzionale cioè umano e adulto. Bit ed il suo servo di scena in carne ed ossa giocano al confronto fra differenti punti di vista ed immaginari. Un gioco di teatro nel teatro dove l’arcinota storia di Biancaneve offre la possibilità di far scontrare differenti modi di raccontare. Bit, sfruttando le sue caratteristiche, utilizza uno stile molto libero, magari divenendo, in un sol colpo, tutti e sette i nani, mentre l’altro, con un corpo tutt’altro che virtuale, gli arranca dietro per non perdere il filo della storia che amerebbe invece raccontare, per rima e per segno, senza troppi imprevisti.
Per informazioni consultare il sito web www.giallomare.it Per i biglietti rivolgersi direttamente alla biglietteria della sala Il Momento aperta dalle 15.30. Costo biglietto unico 4.50 euro.