A ‘Empoli che scrive’ c’è il fumetto del collettivo di ‘casa’ Il Covo del cocomero

Il secondo appuntamento della settimana con il format “Empoli che Scrive” è dedicato al fumetto e sarà presentato dal collettivo empolese Il Covo del Cocom...
Data:

07/12/2021

Argomenti
Tipologia di contenuto
  • Comunicato stampa

Descrizione

EMPOLI - Il secondo appuntamento della settimana con il format “Empoli che Scrive” è dedicato al fumetto e sarà presentato dal collettivo empolese Il Covo del Cocomero.

‘Rami ancora verso il cielo’ è il loro ultimo romanzo a fumetti, pubblicato in self publishing nel 2021 e già al centro dell'interesse degli appassionati del genere, ma non solo.

L'appuntamento è venerdì 10 dicembre 2021, alle 18, Cenacolo del Convento degli Agostiniani, via dei Neri, 15.

La storia è ambientata in un futuro prossimo, dove il mondo, guidato da un malvagio presidente, sta sprofondando in un incontrollabile consumismo, degrado e malessere generale. Marco e Luca, giornalisti e fotografi, si ritrovano dopo tanti anni e decidono di partire insieme per la foresta amazzonica. Il polmone verde del pianeta Terra rischia l’estinzione, e i due ex compagni di liceo si mostrano pronti ad affrontare un incredibile viaggio fisico ed interiore, a far luce su misteri apparentemente indissolubili, e a scontrarsi con l'intero sistema, pur di provare a cambiare in meglio la loro società.

Il Covo del Cocomero è un collettivo artistico formatosi ad Empoli nel 2014 e costituito da Lorenzo Santini, Saverio Terreni, Eric Zaka e Alessandro Giuntini, che si conoscono frequentando lo stesso liceo. I ragazzi hanno iniziato a farsi notare a livello locale con pubblicazioni di fumetti online, per poi passare alla carta nel 2017, con l’albo auto-prodotto Le allucinanti avventure del prof. Biancalani, e da lì ad organizzare mostre e partecipare a diverse fiere in regione (BORDA!Fest, Ludicomix, Festa dell’Unicorno, Mugello Comics). Realizzano videoclip animati e non, producono cortometraggi quali: Come le falene (2018), Il viaggio di Mac (2018), Il mondo fuori (2019), Oggi è il giorno (2021), e collaborano con riviste e fanzine come Soccuadro, E di Empoli, Il Nuovo Male e Delirium.

Prenotazione richiesta: biblioteca@comune.empoli.fi.it ; 0571/757840.

Per partecipare all'evento è necessario il possesso della Certificazione Verde Covid-19 (Green Pass) e di un documento di identità.

Ultimo aggiornamento

Ultimo aggiornamento: 29/03/2024 15:07

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by Bit4ID · Accesso redattori sito