A Empoli tante mostre fotografiche da ammirare anche nel fine settimana

Venerdì 11 ottobre 2013 CULTURA. Visitabili nel mese di ottobre e non solo – Un fine settimana dedicato allo sport con 'Sport Majors' al Centro Commerciale...
Data:

11/10/2013

Argomenti
Tipologia di contenuto
  • Comunicato stampa

Descrizione

COMUNICATO STAMPA

Venerdì 11 ottobre 2013

 

CULTURA. Visitabili nel mese di ottobre e non solo

 

EMPOLI – Un fine settimana dedicato allo sport con ‘Sport Majors’ al Centro Commerciale Empoli, allo shopping in centro con Empolissima e negozi aperti ma non solo. Ed anche mostre fotografiche allestite in città. Domani, sabato 12 ottobre 2013 alle 18 sarà inaugurata la mostra fotografica “Maestri vetrai. L'arte di lavorare il vetro nella tradizione empolese” al Museo del Vetro a Empoli, di Roberto Alderighi e Giuseppe Ciani. Realizzata nel 1997 fu allestita al primo piano del convento degli Agostiniani prima che fossero allestiti i nuovi spazi della biblioteca comunale Renato Fucini. Le immagini rappresentano i "maestri vetrai" mentre lavorano, da soli o con l'aiuto di collaboratori, il vetro artistico: ci consentono di individuare e conoscere meglio le varie fasi della lavorazione del vetro ed arricchiscono di particolari le ricostruzioni d'ambiente allestite nel Museo del vetro. Nell'occasione della mostra fu realizzato anche il catalogo, curato nel testo da Stefania Viti e pubblicato da Bandecchi & Vivaldi. La mostra rimane aperta fino all'8 dicembre 2013 con l'orario consueto di apertura del MuVe e cioè dalle 10 alle 19, chiuso il lunedì.

 

‘Debutto’ anche di un’altra mostra domani, sabato 12 ottobre 2013 e domenica 13 ottobre 2013, intitolata “150 anni, la montagna che unisce”, allestita agli Agostiniani, per festeggiare la fondazione del Club Alpino Italiano. Uno spaccato con immagini e testo della vita del Club Alpino della Toscana, dalle origini fino ai giorni nostri.

 

La mostra, La montagna che unisce, sta girando per tutta la regione; sarà aperta al pubblico sabato 12 ottobre dalle 14.30 alle 23 e domenica 13 ottobre dalle 10 alle 20. Poi si sposterà a Fucecchio al Museo della Fattoria Corsini (ingresso in piazza Vittorio Veneto) dal 15 al 20 ottobre 2013. L’ingresso è gratuito.

 

Le altre mostre a Empoli.
Alla Galleria Nozzoli da mercoledì 9 ottobre fino a domani, sabato 12 ottobre 2013, è ancora visitabile la mostra intitolata “Grandi Parenti”, mostra del maestro Antonio Possenti. Orario di apertura al pubblico da mercoledì a venerdì dalle 17 alle 19.45 e sabato dalle 10.30 alle 13 e dalle 17 alle 19.45. Fino a domenica 20 ottobre al circolo delle Arti Figurative di piazza Farinata degli Uberti, una mostra di pittura e grafica dello scenografo e pittore fiorentino Enrico Guerrini, una esposizione di dipinti in memoria del cantautore livornese Piero Ciampi, “Maledetto poeta”.
La mostra sarà aperta tutti i giorni (escluso il lunedì), dalle 17 alle 19.30. Per informazioni contattare il numero 0571 78273.

 

Altra mostra fotografica inaugurata lo scorso 5 ottobre 2013 e purtroppo molto attuale, è “Sbarchi” di Massimo Assenza, nel Vicolo Santo Stefano, visitabile fino a domenica 20 ottobre 2013. Una mostra fotografica dedicata ai migranti, ai loro viaggi di speranza che troppo spesso incontrano la morte. Nell’ambito dell’iniziativa, venerdì 18 ottobre alle 21.15 al Cenacolo degli Agostiniani, Raffaele Crocco (giornalista Rai) e Gabriele Del Grande (Fortresse Europe) parleranno de “L’altra sponda del Mediterraneo tra tumulti e esodi di migranti” in un dibattito sugli ultimi avvenimenti in Siria ed Egitto.

Ultimo aggiornamento

Ultimo aggiornamento: 19/03/2024 09:20

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by Bit4ID · Accesso redattori sito