Descrizione
COMUNICATO STAMPA
Martedì 10 luglio 2012
EMPOLI ESTATE 2012. Mercoledì 11 luglio 2012 alle 21.30 in ‘Collegiata’
EMPOLI. Ancora musica corale per il secondo concerto della rassegna Musica nei Chiostri – iniziativa inserita in Empoli Estate 2012, a cura del centro studi musicali Busoni – domani, mercoledì 11 luglio 2012 alle 21.30 nel chiostro della Collegiata di Sant’Andrea, con il Gruppo vocale femminile In Cluster, diretto da Ida Maria Tosto, con la partecipazione di Diana Colosi all’arpa e Linda Giuntini e Gianni Calonaci ai corni.
Il gruppo propone un concerto intitolato suggestivamente Il respiro della luce, con un programma molto raffinato che va da composizioni di musicisti inglesi (Brtitten, Holst, Vaughan Williams), francesi (Fauré e D’Indiy) e russi (Rimsky-Korsakov e Rachmaninov), a vere e proprie rarità (Due canti sacri di Edmund Rubbra e Great Day di Nancy Gustavson), fino a due capolavori del romanticismo tedesco Gesänge op. 17 di Brahms e An den Mond op. 95 n. 2 di Schumann.
Il gruppo vocale femminile In Cluster, si è costituito nel 1999 con lo scopo di studiare e diffondere la letteratura musicale dedicata alle voci femminili, sviluppando un interesse particolare per i repertori del ‘900 e per le relazioni tra musica corale e altre forme di espressione artistica. Il gruppo ha tenuto concerti in diverse città italiane, tra cui Firenze, Prato, Venezia, Rovigo, Trento, spaziando dallo Stabat mater di Pergolesi, con piccola orchestra d’archi, a repertori dell’800 e ‘900 europeo, sacri e profani, con accompagnamento di pianoforte, arpa, organo o fisarmonica da concerto. Nel 2005-2006 ha collaborato alla realizzazione teatrale dei “Dialoghi delle carmelitane” di Bernanos con musiche di Poulenc. Nel 2007 ha inaugurato a Firenze con un programma corale sul ‘900 francese la mostra “Poulenc et l’Italie” promossa dall’Ambasciata francese in Italia. Nel 2008 ha presentato, in occasione del convegno “I ‘Notturni’ di Antonio Tabucchi”, organizzato dall’Università degli Studi di Firenze, il programma “Notturni”, per voci e pianoforte, incentrato sul repertorio corale europeo tra 800 e ‘900. Nel 2011 ha inaugurato con un programma per coro e arpa una mostra su Giovanni Fattori presso la Galleria d’arte moderna di Palazzo Pitti a Firenze.
Ida Maria Tosto si è formata in direzione corale con i maestri Vidas, Corti, Gabbiani. Da anni si dedica, oltre che all’attività concertistica, alla ricerca nel settore della didattica vocale e corale, che l’ha portata a specializzarsi in Pedagogia del Canto funzionale presso il “Lichtenberger Institut für Gesang und Instrumentalspiel” (Università di Darmstadt). Insegna Direzione di coro per Didattica presso il Conservatorio di musica di Firenze. E’ autrice di varie pubblicazioni per Ricordi e EDT, tra le quali il libro La voce musicale. Orientamenti per l’educazione vocale (EDT 2009).
Musica nei chiostri torna il 18 luglio 2012, con il Quartetto Fonè, nel giardino del Conservatorio della SS. Annunziata, che eseguirà tre composizioni di Mozart, Haydn e Schumann. La rassegna si chiuderà il 25 luglio a Borgo San Giusto, con l’ensemble di fiati Il Quinto Elemento in cui la voce femminile, il quinto elemento appunto, si affianca a un quartetto di ottoni nell’esecuzione di brani arrangiati ex novo che spaziano dalla musica barocca al pop.
Per informazioni, contattare il Centro Studi Musicali Ferruccio Busoni www.centrobusoni.org csmfb@centrobusoni.org.