Descrizione
COMUNICATO STAMPA
Martedì 25 settembre 2012
EMPOLI. Torna a settembre il tradizionale appuntamento con la promozione della lettura, della cultura e della biblioteca: la IV edizione de “Una notte in biblioteca” che nel 2012 porta con sé molti dei successi delle scorse edizioni e alcune significative novità.
Ormai mancano pochi giorni a Nottissima e fervono i preparativi.
Il 29 settembreil centro storico di Empoli e la biblioteca “Renato Fucini” di Empoli saranno animati da circa 90 spettacoli per tutti i gusti e tutte le età.
Si parte alle 17 del pomeriggio con le attività per bambini e ragazzi: spettacoli, laboratori, giochi di movimento, travestimenti, letture animate e tante altre sorprese.
Il Cenacolo degli Agostiniani ospiterà, per la gioia di piccoli e non, le storie dei burattini del Teatro Glug che propone lo spettacolo “La leggenda di re Laurino”.
Ci sarà poi la riscoperta e la valorizzazione delle storie antiche grazie alla Compagnia“Al Canto del Fuoco” che presenterà due spettacoli in cui fiabe, canti e azioni teatrali saranno i protagonisti.
Nel Convento degli Agostiniani ci sarà "Biribissi e corposodo", canti popolari per bambini di tutte le età con il concerto dei Vincanto.
In biblioteca la fantasia e le abilità manuali troveranno libero sfogo nei numerosi laboratori: atelier di costruzione dei burattini, laboratori di costruzioni di strumenti musicali, sperimentazione di giochi tradizionali.
Gli aspiranti scienziati potranno andare alla scoperta delle stelle e dei pianeti grazie al laboratori organizzato dal gruppo Astrofili di Montelupo, mentre la Torre del racconto offrirà un incantato rifugio dove fermarsi per ascoltare storie a volontà per tutti i gusti e tutte le età a cura dell’Associazione Il Gabbiano.
Piazza della Vittoria ospiterà i giochi proposti dall’”Accademia del gioco dimenticato” di Milano. L’intera piazza sarà letteralmente invasa dai giochi per una notte di divertimento e di stupore. E per i bambini più coraggiosi sempre in piazza della Vittoria ci saranno le geometrie infernali di Vesta con il suo cerchio di fuoco