A piccoli passi, insieme: passaggi gentili tra nido e scuola

Un percorso di continuità educativa che accompagna bambine, bambini, famiglie e comunità
Data:

03/10/2025

Argomenti
Tipologia di contenuto
  • Comunicato stampa
Licenza sconosciuta

Descrizione

EMPOLI - Crescere significa affrontare passaggi e cambiamenti che diventano più sereni quando qualcuno ci accompagna. Con questo spirito nasce “A piccoli passi, insieme: passaggi gentili tra nido e scuola”, il progetto di continuità educativa promosso dal Comune per l’anno 2025/2026.

L’iniziativa coinvolge nidi d’infanzia pubblici e privati e scuole dell’infanzia statali e paritarie del territorio. L’obiettivo è accompagnare bambine e bambini nel delicato passaggio dal nido alla scuola dell’infanzia, trasformandolo in un’occasione di fiducia, scoperta e nuove relazioni.

Un percorso che vede protagonista l’albo illustrato 'La scatola' di Isabella Paglia (ed. La Margherita, 2020), una storia che parla di amicizia, gentilezza e accoglienza e che, in questi giorni, è stato distribuito nei servizi educativi e nelle scuole dell'infanzia di Empoli, dono dell'amministrazione comunale, affinché diventi uno strumento condiviso, capace di legare esperienze, linguaggi e pratiche educative.

A partire dall’albo illustrato, le educatrici e le insegnanti delle due istituzioni educative/scolastiche a partire da novembre si incontreranno e insieme progetteranno esperienze da proporre a piccoli gruppi di bambini e bambine sia del nido che della scuola dell'infanzia. I più piccoli e i più grandi avranno l’opportunità di incontrarsi, visitare reciprocamente nidi e scuole, giocare insieme e scoprire il valore dei gesti gentili. Accanto a loro, anche le famiglie saranno parte attiva del percorso, grazie a laboratori pomeridiani, incontri e momenti di restituzione.

Il progetto si concluderà a maggio 2026 con una mostra finale corale durante le giornate del Festival Leggenda, che raccoglierà e valorizzerà le esperienze condivise, offrendo alla città uno sguardo concreto sul valore della continuità educativa.L'assessora alla Scuola e all'Infanzia ha commentato che la donazione del libro 'La scatola' rappresenta un gesto concreto a sostegno del progetto di continuità educativa tra nido e scuola dell’infanzia, un passaggio fondamentale nello sviluppo dei più piccoli.

Garantire una transizione serena e coerente tra i diversi servizi educativi significa riconoscere il valore dei primi anni di vita come base per ogni apprendimento futuro.
Conclude affermando che l'amministrazione crede profondamente nell'importanza di costruire un percorso condiviso tra educatrici, insegnanti e famiglie, per accompagnare ogni bambina e ogni bambino in modo attento, rispettoso e partecipe.

“A piccoli passi, insieme” vuole offrire a ogni bambino e a ogni bambina di vivere l’esperienza del passaggio in modo graduale, rassicurante e ricco di significato, costruito con cura e attenzione dalla comunità educante, per rendere il cambiamento un’occasione di crescita e di relazione.

Ultimo aggiornamento

Ultimo aggiornamento: 03/10/2025 09:42

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by Bit4ID · Accesso redattori sito