Descrizione
COMUNICATO STAMPA
Mercoledì 1 febbraio 2012
Il centro operativo comunale di Empoli ha appena fornito i seguenti dati sull'azione di contrasto a neve e ghiaccio che si sta protraendo da ieri alle 16 in tutta la città. Eccoli di seguito.
Spalamento e salatura strade. Gli interventi hanno riguardato le arterie principali della zona ovest, est e centro, comprese le frazioni "coperte" dalle associazioni degli agricoltori, fatte dagli agricoltori per un totale di 300 chilometri "coperti" nella sola giornata di oggi.
Marciapiedi. La pulitura e la "salatura" ha riguardato la zona della stazione e la zona ospedaliera in maniera costante. A cui aggiungere via Masini, via Roma, via G. da Empoli, via Tripoli, via Carrucci, piazza Vittoria, piazza Gramsci, via Rosselli, via Battifolle e Pievano Rolando, sottopasso pedonale stazione, zona Rozzalupi, piazza Guerra, piazza Ristori.
Persone impegnate nella giornata odierna: 50, suddivisi tra operai e tecnici comunali, delle imprese in appalto, degli agricoltori della Cia, e agenti di Polizia municipale.
Nel tardo pomeriggio è stato effettuato un passaggio di salatura e un altro sarà ripetuto nella prima mattina di domani.
Centrale operativa. Fino alle 3 di stanotte resterà attiva la centrale operativa della Polizia municipale fino alle ore 3.00 di questa notte, con una pattuglia a disposizione per qualsiasi evenienza, salvo necessità di proroga dell’orario.
Alle 18 di oggi la viabilità a Empoli, dopo la nevicata di stanotte, è normale e non presenta particolari criticità. L'allerta meteo per neve, vento e ghiaccio è stato prorogato fino alle 24 di giovedì notte, ma le nevicate si stanno gradualmente isolando sull'Appennino.
E' invece previsto un netto abbassamento delle temperature durante le prossima notte, con conseguente formazione di ghiaccio. Le squadre del Comune stanno provvedendo ad un nuovo spargimento di sale prima dell'abbassamento della temperatura, dopo che dalle ore 16 di ieri pomeriggio (martedì 31 gennaio) si sono alternate nelle "salature" e nello spazzamento della neve. Il Comune di Empoli ha messo all'opera dieci mezzi anti-neve e una cinquantina di addetti, tra cui i volontari delle associazioni di volontariato e il personale delle ditte di manutenzione strade convenzionate con il Comune. Al lavoro anche il personale del Settore manutenzioni e dei lavori pubblici.
Anato il mercato settimanale. Il mercato settimanale di giovedì 2 febbraio è stato anato. I banchi riprenderanno regolarmente la loro attività a Empoli dal 9 di febbraio.
Scuole chiuse. Anche domani (giovedì 2 febbraio 2012) tutte le scuole di ordine e grado di Empoli resteranno chiuse.
Publiambiente ha informato che la raccolta del multimateriale nelle strade del Comune di Empoli è partita nella tarda mattinata di oggi con l'intento di terminare il turno di raccolta entro la serata di oggi laddove possibile.
Servizio notturno della Pm. La Polizia municipale effettuerà il servizio notturno fino alla fine dell'allerta neve, lasciando in comando sempre un ufficiale del corpo.
A metà giornata di oggi la circolazione era regolare a Empoli. I mezzi anti-neve hanno continuato a muoversi e leprincipali arterie viarie erano libere e non sono stati segnalati incidenti di rilievo.
Alcune criticità sono state riscontrate nella viabilità secondaria. Un tratto di via di Corniola è stato chiuso per la persistenza del ghiaccio in un tratto particolarmente ripido. Tra Cortenuova e Tinaia, un forte vento gelido ha sollevato la neve da terra riducendo fortemente la viabilità, tanto che un autobus di linea è rimasto bloccato, con l'autista che è stato prelevato da una volante della Polizia municipale. Quattro squadre del Comune sono state al lavoro per ripulire e "salare" i marciapiedi partendo della zona dell'ospedale e dalla stazione, per proseguire poi in centro, in via Roma e in piazza della Vittoria.
Acque spa ha segnalato che per un guasto alle linee elettriche Enel dovuto alla nevicata notturna, e la conseguente sospensione dell'energia alla centrale del Terrafino, è in corso un'interruzione della fornitura idrica a Terrafino, Pianezzoli, Ponte a Elsa, Brusciana, Molin Nuovo e Fontanella. Il ripristino del servizio è previsto per la serata di oggi, salvo nuove complicazione nella fornitura di energia elettrica.
Pochi problemi segnalati anche nelle prime ore della giornata, con le strade principali di Empoli che sono state normalmente transitabili.
Anche nel centro storico le strade erano libere. Sono avvenuti alcuni piccoli incidenti che però non hanno impedito la normale circolazione stradale. Non sono stati segnalati alberi caduti, ma soltanto alcuni rami al suolo.