Accordo con Inail per la consultazione diretta degli archivi anagrafici del Comune

Accordo con l’Inail, Istituto Nazionale Assicurazione contro gli Infortuni sul Lavoro, per consentire la consultazione diretta degli archivi anagrafici del...
Data:

22/04/2015

Argomenti
Tipologia di contenuto
  • Comunicato stampa

Descrizione

EMPOLI – Accordo con l’Inail, Istituto Nazionale Assicurazione contro gli Infortuni sul Lavoro, per consentire la consultazione diretta degli archivi anagrafici del Comune di Empoli. La finalità di questa convenzione è quella di mettere a disposizione, da parte dell'amministrazione comunale, il servizio telematico per la consultazione on-line alla banca dati anagrafica della popolazione dei cittadini di Empoli, al fine di semplificare e snellire le procedure amministrative, con l’obiettivo di perseguire finalità istituzionali quali l'erogazioni di prestazioni economiche e rendite.

L'amministrazione comunale ha l'obbligo, nel rispetto delle disposizioni contenute nel Cad (codice di amministrazione digitale), di rendere accessibili e fruibili i dati ogni qual volta il loro utilizzo sia necessario per lo svolgimento dei compiti istituzionali dei soggetti che ne fanno richiesta, considerando che l'innovazione non può essere dettata unicamente dall'applicazione delle tecnologie, ma è necessario tener conto della semplificazione dei processi amministrativi, della loro sostenibilità e delle necessità di interazione dei servizi tra le diverse amministrazioni che devono operare e cooperare secondo standard di qualità e sicurezza. Dall'altra, come in questo caso, c'è l'Inail, il cui obiettivo è quello di ridurre il fenomeno infortunistico, assicurare i lavoratori che svolgono attività a rischio, garantire il reinserimento nella vita lavorativa degli infortunati sul lavoro.

I Comuni favoriscono, per mezzo di intese o convenzioni, la trasmissione di dati o documenti tra gli archivi anagrafici e dello stato civile alle altre pubbliche amministrazioni, nonché i gestori o esercenti di pubblici servizi, garantendo il diritto alla riservatezza delle persone. La trasmissione di dati può avvenire anche attraverso sistemi informatici e telematici.

Il Comune è in contatto anche con altri enti e forze dell’ordine per mettere a disposizione la banca dati anagrafica per la consultazione on-line.

Ultimo aggiornamento

Ultimo aggiornamento: 28/03/2024 18:21

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by Bit4ID · Accesso redattori sito