Ad ottobre 'In biblioteca. Perché c'è il futuro della tua storia"

Venerdì 4 ottobre 2013 SEZIONE RAGAZZI. Da lunedì 7 ottobre 2013 nella tua biblioteca Anche quest'anno ricorre nel mese di ottobre la campagna di promozion...
Publication date:

04/10/2013

Argomenti
Tipologia di contenuto
  • Comunicato stampa

Descrizione

COMUNICATO STAMPA

Venerdì 4 ottobre 2013

 

SEZIONE RAGAZZI. Da lunedì 7 ottobre 2013 nella tua biblioteca

 

EMPOLI – Anche quest’anno ricorre nel mese di ottobre la campagna di promozione della lettura promossa in tutte le biblioteche della Regione Toscana che per il 2013 ripropone lo slogan “In biblioteca. Perché c'è il futuro della tua storia”. La sezione ragazzi “L’isola del tesoro” della biblioteca comunale Renato Fucini, vi aspetta con numerose iniziative: letture animate, attività ludiche e creative, circolo di lettura e laboratori per genitori. Tra giochi, risate e tuffi nella fantasia il divertimento è assicurato per tutte le età.

 

Il primo appuntamento è lunedì 7 ottobre 2013 con ‘Bibliolettura’: il ciclo di incontri dedicato ai piccolissimi accompagnati dai loro genitori, denominato Baby M-assaggi di lettura. Un percorso fatto di suoni, rumori e tanti albi illustrati da osservare e toccare per meravigliarsi pagina dopo pagina. Il tutto condiviso e accompagnato dalla presenza confortante di mamma o papà.L’incontro è pensato per i bambini da 18 a 36 mesi e si svolge alle ore 17.30. Prenotazione richiesta (massimo 12 bambini). Gli altri appuntamenti con Bibliolettura sono martedì 8 – 15 – 22 ottobre 2013 con L’Ora del Racconto, un momento magico per tutti i bambini da 4 a 8 anni, che con le bibliotecarie della sezione ragazzi, ‘voleranno’ nel mondo della fantasia attraverso la lettura di meravigliosi racconti e storie nella Torre del racconto. L’incontro si svolge dalle 17 alle 18 e tutti possono partecipare senza prenotazione. Lunedì 14 ottobre 2013, Divertiti con la Scienza: le scientifiche e divertenti letture animate dell’Isola del Tesoro. Un curioso percorso di letture per far conoscere le collane ed i libri più strani e divertenti della divulgazione scientifica per ragazzi. Per stupire e scoprire in modo ludico la scienza ed i suoi protagonisti, gli aneddoti della loro vita, gli aspetti inediti. L’ incontro si concluderà con un piccolo esperimento da realizzare tutti insieme. Possono partecipare i bambini da 9 a 12 anni; l’incontro si svolge dalle 17 alle 18, è richiesta la prenotazione (massimo 15 partecipanti). Sabato 19 ottobre 2013, Via della tarantola tramortita 17: un fiocco azzurro crea scompiglio in una famiglia di mostri. la notizia del lieto evento mette in subbuglio l’intera città di Mostronia, abitata ovviamente da soli mostri! “Per lor che son mostri, o mostri noi siamo, l’importante pur sempre è rimaner ciò che siamo!”. Una storia fantastica sul tema della diversità e dell’accettazione di sé rivolta a tutti i bambini, grandi e piccoli. Le letture sono a cura della associazione Informafamiglia di Empoli. L’incontro è rivolto ai bambini da 3 a 10 anni e si svolge dalle 10.30 alle 12. E’ richiesta la prenotazione (massimo 20 bambini).

 

Bibliolettura propone per giovedì 21 ottobre 2013, un nuovo format rivolto ai bambini ed ai ragazzi, denominato “Giocare con le lingue”, un ciclo di incontri di gioco e lettura animata per esplorare il tema dei linguaggi, delle sonorità, delle lingue straniere. Il primo incontro si svolgerà lunedì 21 ottobre 2013:

i ragazzi leggeranno ad alta voce albi illustrati in lingua originale con simpatici

giochi per divertirsi con le sonorità del linguaggio. L’incontro è rivolto ai bambini da 5 a 7 anni e si svolge dalle 17 alle 18. Prenotazione richiesta (massimo 15 bambini). Martedì 29 ottobre 2013 torna il ciclo dei giovani lettori dedicato ai ragazzi da 11 a 14 anni. Una occasione da non perdere per conoscere ragazzi e ragazze, legati dalla grande passione per la lettura.

Una bibliotecaria della sezione ragazzi presenterà in anteprima alcuni fra i romanzi più amati dai giovani oltre alle novità editoriali che potranno essere prese in prestito in esclusiva dai partecipanti. L’incontro è dalle 17 alle 18 alla sezione ragazzi della biblioteca. E’ richiesta la prenotazione (massimo 20 partecipanti).

 

Venerdì 11 ottobre 2013 spazio ai laboratori narrativo e creativi sulla lettura con la ‘Bibliocreatività’: un viaggio per conoscere i libri più originali e i meravigliosi pop-up della biblioteca, per scoprire insieme ai bambini curiosi libri che parlano di libri, storie di bibliotecarie che amano la lettura e biblioteche stravaganti. al termine della lettura sono previsti giochi e piccoli laboratori di scrittura creativa. divertimento assicurato. Possono partecipare su richiesta (massimo 20 bambini), i bambini da 7 a 10 anni e si svolge dalle 17 alle 18.

Mercoledì 30 ottobre 2013, Streghe, lupi e storie da brivido. Lettura animata e laboratorio creativo, saranno i protagonisti delle letture ad alta voce di questo pomeriggio da brivido. Ma siamo sicuri che queste paurose creature esistano veramente? Per saperlo, venite nella Torre del Racconto. Al termine della lettura è previsto un simpatico laboratorio creativo. Possono partecipare i bambini da 4 a 7 anni e si svolgerà dalle 17 alle 18.30. E’ richiesta la prenotazione (massimo 20 bambini)

 

Sabato 26 ottobre 2013 la ‘Biblioteca per tutti i gusti’ dedica spazio ai genitori con un ciclo di laboratori ed incontri di informazione. L’incontro sarà sul Massaggio infantile: scopriamone la tecnica e i benefici! Il massaggio infantile è un mezzo per entrare in contatto pelle a pelle col proprio bambino. E’ un momento interamente dedicato al neonato che, attraverso un’unica armonica sequenza di movimenti, si sentirà protetto, amato e coccolato. Tale sequenza coinvolge ogni parte del corpo del bambino, è effettuata direttamente dal genitore e, oltre a dare sollievo al bambino dalle immancabili coliche, stimola il suo sistema immunitario, regolarizza il ritmo sonno/veglia e favorisce un generale senso di benessere oltre a consolidare la relazione genitore-figlio. Durante l’incontro l’insegnante di massaggio Lara dell’associazione A.i.m.i. approfondirà il tema del massaggio infantile ed effettuerà una breve dimostrazione pratica su bambola dimostrativa.L’incontro è rivolto ai genitori di bambini da 0 a 12 mesi e si svolge dalle 11 alle 12 alla sezione ragazzi. E’ richiesta prenotazione (massimo 20 prenotazione).

 

Per informazioni e prenotazioni, rivolgersi al numero 0571/757873 oppure sezione.ragazzi@comune.empoli.fi.it

Ultimo aggiornamento

Last modified: 19/03/2024 09:20

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by Bit4ID · Accesso redattori sito