Descrizione
COMUNICATO STAMPA
Martedì 3 Dicembre 2013
EMPOLI NATALE 2013. Hanno partecipato quaranta classi
EMPOLI – Trenta alberelli delle fioriere del ‘giro d’Empoli’, l’albero dell’ufficio relazioni con il pubblico, dieci alberi in piazza della Vittoria ed i due alberi di via Marchetti, tutti decorati rigorosamente con materiali riciclati da riutilizzare e recuperare. Un percorso didattico incentrato sul tema dei rifiuti, sul loro utilizzo e recupero con la creazione di addobbi natalizi per abbellire gli alberelli delle fioriere ed altri. Questo è il senso del progetto ‘Addobbiamo Empoli’ che verrà presentato questa mattina da Arianna Poggi, assessore alle attività produttive del Comune di Empoli; Katia Arfaioli dell’Associazione ONLUS Gea (Geologia e Ambiente) di Empoli; Maria Schiavone ideatrice del progetto e della fiaba ‘Il signor Lupo’ che ha raccontato agli alunni delle scuole primarie che poi hanno aderito a questa bella iniziativa; Romano Tinti, in rappresentanza della Confesercenti Empolese Valdelsa; Nicola Nardini, associazione per il centro storico di Empoli con la collaborazione di Publiambiente che donerà alle scuole ed alle classi partecipanti oggetti realizzati con materiali recuperati e riciclati: ad ogni singola classe sarà donato un cestino di colore rosso e cassetta con scopa. Questi prodotti sono realizzati dalla ditta Revet ed hanno uno slogan e si chiamano ‘casalinghi con il cuore verde’, meno rifiuti più vita
E come per magia natalizia i bambini delle scuole ‘primarie’ di Empoli hanno accolto con entusiasmo e piacere, l’idea di essere loro ad addobbare in un modo davvero speciale e diverso, il centro storico della loro città con tanti tanti lavori che hanno premiato la loro fantasia e manualità.
Le decorazioni che gli alunni hanno realizzato sono state fatte con materiali recuperati, riciclati, riutilizzati; ogni alberello del ‘giro’ porterà il nome della scuola e dalla classe che lo ha ‘adottato’. Con piccoli gesti i bambini hanno ridato il giusto valore alle cose nell’ambiente che li circonda. Oggetti semplici che i bambini hanno costruito con le loro mani utilizzando bottiglie, scatolette, confezioni di vario tipo, ‘assemblati’ con fili e nastri per realizzare le decorazioni che vedremo sui nostri alberelli. Insieme ai piccoli, gli studenti del liceo scientifico ma anche le altre scuole superiori di Empoli, hanno ‘condiviso’ il progetto ‘Addobbiamo Empoli’ e realizzeranno anche loro delle decorazioni con materiali da riutilizzare.
Ecco la favola che ha ispirato questo progetto: L'inverno è già arrivato e nell'aria si respira l'atmosfera delle vicine feste di Natale. Il signor Lupo sta rientrando in casa camminando sullo stesso sentiero del bosco che percorre ormai da annida quando, con la sua Bella ha messo su famiglia e dal loro amore sono nati i cuccioli Martina e Mattia.Quella sera, il signor Lupo camminava piano, pensando alle richieste di Natale fatte dai suoi cuccioli: "papà … papà ..." avevano esordito il giorno prima ..."abbiamo pensato che quest'anno volevamo qualcosa di nuovo ed originale per addobbare l'albero di Natale ... basta con le palline che ti ha lasciato in eredità la nonna ... forse ... possiamo aggiungerci qualcosa che sia tutta nostra...che ne pensi?" … quella domanda continuava a passargli nella mente … Il signor Lupo pensava: "Con quali soldi posso accontentare i piccoli ... gli addobbi li ho visti nei negozi sono meravigliosi ... ma quanto costano...? forse potrei fare un po' di straordinario… forse, riesco ad accontentarli ..."mentre era immerso nei suoi pensieri ... il signor Lupo si accorse di una cosa strana.lungo il sentiero del bosco qualcuno aveva fatto una festa ed aveva abbandonato in maniera sparsa: piattini, bicchieri, bottiglie ... forchette, coltelli. … Il signor Lupo camminò dritto ... ma la cosa non gli piaceva affatto!! La mattina seguente ripassando lungo il sentiero vedendo quello scempio proprio non ce la fece a proseguire ... si disse: "li raccolgo velocemente e poi vado a lavoro, non posso proprio non andare ... devo però pulire la mia casa non posso lasciare questo sporco." ... ma il tempo passò e il signor lupo fu costretto a telefonare in ufficio e chiedere un giorno di permesso, "altro che straordinario ” pensò " per raccogliere tutte queste cose, ho dovuto spendere, anche, dei soldi per comprare grandi sacchetti , guanti, e un rastrello " .Quella sera rientrò in casa molto stanco ma felice di aver pulito il bosco da tutta quella spazzatura … ma ... vedendo i cuccioli che stavano preparando l'albero di Natale si ricordò :" papà, papà potremo mettere una cosa tutta nostra sull'albero di Natale?".Il signor Lupo salutò i suoi cuccioli con un grande bacio e guardandoli disse che l'indomani avrebbero avuto la loro sorpresa.“Ma come fare a realizzarla?”pensò tra se. Fu allora che Bella si avvicinò al marito e gli sussurrò:"non essere preoccupato, non importa quanto costa un oggetto ma chi te lo regala ... usa la fantasia ... Amore mio ...", Il signor Lupo a quella frase guardò i sacchi ricolmi di cose raccolte nel bosco....e pensò ho trovato la soluzione. Quella notte il signor Lupo non andò a dormire e la mattina seguente i cuccioli ricevettero, la loro sorpresa ... angeli, palline, fiori e campane , completamente nuove addobbavano il loro grande albero di Natale. Sarebbe stato un Natale, davvero, speciale!.