Descrizione
EMPOLI - La Timenet SpA di Empoli, operatore di telecomunicazioni che fornisce servizi di connettività internet, telefonia, cybersecurity e molto altro, è la prima azienda a essere ufficialmente mecenate del grande progetto del Teatro il Ferruccio.Negli scorsi giorni il sindaco e l'assessore alla Cultura del Comune di Empoli hanno accolto in municipio Franco Iorio, presidente e fondatore della Timenet, per ringraziarlo di questo prestigioso contributo. Assieme al presidente dell'associazione Amici del Ferruccio, Alessandro Torcini, sono state consegnate le tessere di supporter Gold per l'importante sostegno alla campagna di membership 'Adotta una Poltrona'.
COMUNICATO STAMPA
Il presidente Iorio ha dichiarato: "Per noi di Timenet poter contribuire al tessuto culturale del territorio è un aspetto a cui teniamo molto. Perché ci ha visti nascere come azienda nel 1996, da qui siamo cresciuti sul mercato Nazionale del nostro settore. Crediamo nel restituire il rispetto e la fiducia che percepiamo nei confronti della nostra azienda. Farlo attraverso un'opera come il Ferruccio è qualcosa di estremamente importante, vuol dire rinnovare l'anima stessa di Empoli, vuol dire rendere il territorio ancora più interessante. E se posso immaginare un obiettivo lo rivolgo ai giovani, alle aziende e in generale alla comunità, che potranno contare su un'infrastruttura bella per ospitare iniziative di cultura e storia tramite le arti in tutte le sue forme possibili, ed anche per ospitare eventi aziendali di formazione e promozione economica. Un luogo multifunzione che abbraccia la città e accoglie le persone".
Il sindaco di Empoli ha voluto ringraziare personalmente Franco Iorio per aver creduto nel progetto del teatro sin dagli esordi e per aver portato la sua azienda a essere la prima del territorio ad aver investito su questa campagna. L'amministrazione comunale ringrazia per la fiducia e il sostegno legato al progetto, che sarà certamente ripagato al termine dell'opera con un nuovo spazio dedicato alle arti a totale disposizione della cittadinanza. SITO WEB - È stato aperto un nuovo sito dedicato al Teatro il Ferruccio, all'indirizzo https://www.teatrodiempoli.it/ dove è possibile trovare i dettagli del progetto, la nuova campagna di membership “Adotta una Poltrona “e la rassegna stampa dedicata.COME DONARE - Il Comune di Empoli ha aperto un conto esclusivamente dedicato alla raccolta fondi per la realizzazione del Teatro Civico, nella filiale di Empoli della Banca Intesa San Paolo. Codice IBAN: IT09L0306937839100000300013, inserendo come causale Art Bonus - Comune di Empoli - nuovo Teatro il Ferruccio - Codice Fiscale / P.Iva del donatore.
È possibile donare anche tramite PagoPA, accedi al portale IRIS ed effettua una donazione.ARTBONUS - Ricordiamo che la campagna 'Adotta una Poltrona' è legata all'ArtBonus per cittadini e imprese, che garantisce un credito d'imposta pari al 65% di quanto donato. Fondamentale riportare la causale corretta al momento del pagamento. Per le imprese la Regione Toscana integra il credito di imposta IRPEF con una detrazione IRAP del 20%, arrivando a rendere detraibile fino all’85% dell’importo donato. Se sei un’impresa e vuoi conoscere il programma esclusivo di welfare culturale che abbiamo pensato per te, contattaci alla mail cultura@comune.empoli.fi.it.