Adottati i due piani urbanistici per l'ex fabbrica Rosselli a Pontorme e in un'area di Pozzale

Diversi punti votati all’unanimità durante il consiglio comunale di ieri sera martedì 28 aprile, a Empoli. A partire dalle 20 la sala consiliare di via Giu...
Data:

29/04/2015

Argomenti
Tipologia di contenuto
  • Comunicato stampa

Descrizione

EMPOLI – Diversi punti votati all’unanimità durante il consiglio comunale di ieri sera martedì 28 aprile, a Empoli. A partire dalle 20 la sala consiliare di via Giuseppe del Papa ha ospitato la seduta presieduta da Roberto Bagnoli, terminata intorno alle 00.30.

In evidenza i due piani urbanistici attuativi di cui era in discussione l’adozione e l’approvazione di una sorta di ‘testo unico’ che racchiude tutte le normative del settore edilizio-urbanistico.

URBANISTICA – Sul piano attuativo urbanistico che riguarda la ex fabbrica di fiammiferi Rosselli, a Pontorme, tutti i consiglieri si sono espressi favorevolmente. Sabrina Ciolli (Linea Civica) e Lisa Lavoratorini (FabricaComune) hanno chiesto delucidazioni in merito all’abitazione già esistente che sarà destinata a edilizia sociale. Il vicesindaco Franco Mori ha confermato che l’appartamento è di grande metratura e che sicuramente ha bisogno di interventi di miglioramento nonostante sia stato abitato fino ad un anno fa circa. Tuttavia i termini dell’accordo con i privati sono già stabiliti e la convenzione è già firmata: da capire solo se andrà destinato a ERP o a emergenza abitativa. Valentina Torrini (PD)ha sottolineato come con questi piani attuativi «la città cambia in meglio il suo volto, si modernizza con alloggi di classe energetica migliore, inoltre la presenza di un alloggio di edilizia pubblica crea maggiore coesione sociale. Va sottolineata poi a Pontorme la creazione di ben 122 parcheggi privati (due per unità abitativa) e 22 pubblici».

La votazione ha visto favorevole tutta la maggioranza (PD e Questa è Empoli) e astenuti tutta l’opposizione (Fabrica Comune, Ora si Cambia, Linea Civica e Centrodestra per Empoli). Così anche per la votazione sul piano attuativo che ha riguardato Pozzale. Le opposizioni si sono lamentate per il poco tempo avuto nell’esame della documentazione e per la velocità di esposizione in commissione. Il presidente Bagnoli ha spiegato che l’invio del materiale e la convocazione della conferenza è avvenuto nei tempi richiesti dal regolamento.

In merito al PUA della ex Rosselli il capogruppo PD Jacopo Mazzantini, avvocato, si è astenuto in quanto, nonostante non ci fosse nessuna norma in merito a impedirglielo, non ha voluto votare poiché la famiglia proprietaria è cliente dello studio legale dove lui lavora.

In merito al “Regolamento comunale di disciplina dei contributi commisurati all’incidenza degli oneri di urbanizzazione, del costo di costruzione, in materia di scomputo e di vigilanza e sanzioni dell’attività edilizia”, che vuol essere in sostanza una sorta di ‘Testo Unico’ che racchiude in sé e sintetizza i contenuti di ben 10 delibere, le opposizioni, su proposta del consigliere Gracci, hanno chiesto una sospensiva, vista l’importanza dell’argomento per dare possibilità di esaminarlo con più attenzione. Jacopo Mazzantini, per tutta la maggioranza, ha replicato come la commissione sia stata lunga ed esaustiva, quindi si è proceduto al voto. Tutte le opposizioni sono uscite (sei consiglieri), favorevole tutta la maggioranza e quindi il testo è stato votato all’unanimità dei presenti in aula.

TPL – Altro passaggio importante del consiglio comunale di ieri sera la discussione dell’interrogazione del gruppo consiliare FabricaComune per la Sinistra sul Servizio di Trasporto Urbano e dell’interrogazione presentata dal gruppo consiliare Linea Civica, relativa ai bus in servizio nel Comune di Empoli. La questione è relativa alle condizioni dei mezzi che non sono stati sostituiti con bus nuovi dal gestore.

Ha risposto il vicesindaco Franco Mori: «Siamo ancora in una fase transitoria: il contratto è scaduto e siamo in attesa di una nuova gara, nel frattempo l’azienda che lo gestisce non può interrompere il servizio. Una situazione di ‘impasse’: da una parte la stazione appaltante che dà una lettura del contratto di servizio e quindi applica alcune penali al gestore; dall’altra il gestore che ha impugnato tutte le contestazioni da parte della stazione appaltante, non solo, ma per un disequilibrio di prestazioni e compensi in fase di proroga, si chiedono compensi ulteriori. Questa dunque una situazione non semplice: sul tema del parco mezzi circolante a Empoli posso dire che sì, è vero, il parco mezzi è vetusto. Ne è presente uno che ha 19 anni, e tre mezzi che sono del 2001».

WIFI BIBLIOTECA – Altra questione la presenza della Wi Fi in biblioteca: è stata votata all’unanimità la mozione presentata dal gruppo consiliare Linea Civica relativa alla liberalizzazione della wifi alla ‘Renato Fucini’ di Empoli , con emendamento di PD e Questa è Empoli. Di fatto, nelle prossime settimane, sarà possibile navigare in biblioteca per 6 ore con accesso limitato ad alcuni tipi di siti.

PIAZZA della VITTORIA – Voto unanime per lo studio di fattibilità di una possibile parziale pedonalizzazione della parte ovest di piazza della Vittoria, mozione presentata dal gruppo consiliare Centro-Destra per Empoli.

APPALTI – Voto unanimeper la mozione presentata da FabricaComune per la Sinistra, relativa all’affidamento degli appalti, con un emendamento della maggioranza (PD e Questa è Empoli), in cui ci si impegna a proseguire a inserire nei bandi le clausole sociali per il mantenimento dei livelli occupazionali, per continuare a garantire il criterio per l’aggiudicazione come ‘offerta economicamente più vantaggiosa’ e non del ‘massimo ribasso’.

TRIBUNALE – Voto contrario di tutta la maggioranza (PD e Questa è Empoli) e favorevole di tutte le opposizioni alla mozione presentata dal gruppo consiliare Linea Civica, relativo alla destinazione ad aule scolastiche di alcuni locali della palazzina dell'ex Tribunale e per lo studio di soluzioni adeguate al problema dello spazio nelle scuole superiori.

Ultimo aggiornamento

Ultimo aggiornamento: 28/03/2024 18:22

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by Bit4ID · Accesso redattori sito