Al "Cafféletterario" il libro 'Con la voce dei tuoi occhi', ospite Roberto Innocenti

Un nuovo appuntamento con la cultura e la lettura del “Caffè letterario”, promosso dalla biblioteca comunale Renato Fucini in collaborazione con l’associaz...
Data:

16/03/2016

Argomenti
Tipologia di contenuto
  • Comunicato stampa

Descrizione

EMPOLI – Un nuovo appuntamento con la cultura e la lettura del “Caffè letterario”, promosso dalla biblioteca comunale Renato Fucini in collaborazione con l’associazione culturale L’Acqua in gabbia, si terrà venerdì 18 marzo 2016 alle 17.30 nello splendido Cenacolo degli Agostiniani, via dei Neri 15, a Empoli, con la presentazione del libro intitolato “Con la voce dei tuoi occhi. Viaggio tra arte e scienza nella Sindrome di Rett" (Federighi editore).

Ospite d’onore, il celebre illustratore Roberto Innocenti, toscano ma conosciuto e stimato in tutto il mondo, vincitore nel 2008 dell'Hans Christian Andersen Award.

Si parlerà della Sindrome di Rett attraverso il racconto di Andrea Giuntini “In viaggio verso Aneis” e le illustrazioni di Roberto Innocenti.

Il ricavato dei diritti di copyright di questa opera, per espressa volontà degli autori, è devoluto a favore di progetti di ricerca scientifica e assistenza nell’ambito delle sindromi autistiche.

Saranno presenti, oltre agli autori, il neonatologo Claudio De Felice (Azienda Ospedaliera Universitaria Senese), ricercatore di livello internazionale e l'editrice Gloria Pampaloni.

PROGRAMMA – Alle 17 saluto di Eleonora Caponi, assessore alla cultura del Comune di Empoli; a seguire Claudio De Felice (Neonatologo e Ricercatore) – Dal canto ai topi –anzi pesci- Rett; Andrea Giuntini (Attore e scrittore) – La vita nelle storie; Roberto Innocenti (Illustratore) – L’Isola delle Figure; Angela Giuntini (Insegnante e Attrice) – Il Libro silenzioso; Benedetta Giuntini (Attrice) – Letture scelte; Ilaria Savini (Cantante) – Canto Popolare

IL LIBRO - Un libro atipico che nasce dall’incontro fra Arte e Scienza. La sindrome di Rett, una patologia neurogenetica rara quanto devastante, a lungo classificata fra le condizioni dello spettro autistico, ruba alle bambine la capacità di comunicare. Mentre cerca di capire i misteri della malattia, un gruppo di ricercatori scientifici scopre che l’arte nelle sue varie forme riesce a spezzare l’isolamento delle “bambine dagli occhi belli” arrivando a toccare corde che la scienza fa fatica a comprendere.

Questo racconto-verità, sarà preceduto da una favola di Andrea Giuntini e illustrata da Roberto Innocenti, è il percorso di artisti, genitori, insegnanti e ricercatori, la testimonianza dei loro studi e delle loro emozioni.

L’ingresso libero. E' gradita la prenotazione. Tutte le informazioni al link: http://www.biblioteca.comune.empoli.fi.it/index.php/blog/item/2083-il-caffe-letterario-della-fucini-ospita-roberto-innocenti

Ultimo aggiornamento

Ultimo aggiornamento: 28/03/2024 19:10

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by Bit4ID · Accesso redattori sito