Al ‘Mercatale’ ancora il buon olio franto e tanti altri prodotti da assaggiare

Odori e sapori d’autunno sui banchi dei verdi gazebo del “Mercatale” che si confondono e si mescolano l’uno nell’altro, come i colori delle piante e dei fi...
Data:

31/10/2018

Argomenti
Tipologia di contenuto
  • Comunicato stampa

Descrizione

EMPOLI – Odori e sapori d’autunno sui banchi dei verdi gazebo del “Mercatale” che si confondono e si mescolano l’uno nell’altro, come i colori delle piante e dei fiori posti all’esterno dell’area, con le loro sfumature e tonalità naturali.
Sabato 3 novembre in piazza della Vittoria ad Empoli, dalle 9 alle 13, il ‘Mercatale’ aspetta tutti i suoi affezionati frequentatori con ancora l’olio nuovo, appena franto, che resta di fatto il prodotto di punta del mese di novembre.
In questa edizione l’azienda agricola ‘Roberto Romagnoli’ di Montespertoli porterà oltre all’olio anche due nuovi prodotti: l’arista di maiale con mele e il prosciutto apporchettatto.
Da ‘I Formaggi’ di Maria di Volterra, invece, arriverà la crema al formaggio con tartufo.

Nuove proposte del mese dalle aziende: la ‘Fattoria AnGea’ di Cerreto Guidi e l’azienda agricola ‘Simone Pischedda’ di Monsummano Terme. La prima, coltiva direttamente il grano, porta sui banchi del “Mercatale” una selezione di farine biologiche e il pane fresco cotto a legna; la seconda, ‘Simone Pischedda’, è un noto coltivatore di piante aromatiche ed officinali. Fra queste segnaliamo: la curcuma, lo zenzero, la stevia, l’aloe, lo zucchero atzeco.
Non mancheranno, salumi, miele biologico, formaggi, funghi Shitake, carne di manzo e suina, vino, pere, mele e trasformati.
Ricordiamo che il Mercatale fino alla fine del 2018 si svolgerà ogni sabato del mese, escluso l’8 dicembre.

Ultimo aggiornamento

Ultimo aggiornamento: 29/03/2024 09:42

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by Bit4ID · Accesso redattori sito