Al 'Mercatale' è Carnevale: frittelle, cenci e zuccherini

Anche al ‘Mercatale’ è tempo di Carnevale. Sabato 25 febbraio 2017, dalle 9 alle 13, non si festeggia con stelle filanti e coriandoli ma coi dolci tipici d...
Data:

23/02/2017

Argomenti
Tipologia di contenuto
  • Comunicato stampa

Descrizione

EMPOLI - Anche al ‘Mercatale’ è tempo di Carnevale. Sabato 25 febbraio 2017, dalle 9 alle 13, non si festeggia con stelle filanti e coriandoli ma coi dolci tipici di questo periodo: frittelle, cenci o chiacchere, e zuccherini. Le tensostrutture del Mercatale saranno allestite in piazza della Vittoria, ma non nel centro di piazza della Vittoria, bensì di fronte alla sede dell’Unione dei Comuni per l’apertura del cantiere dei lavori di restauro del monumento simbolo della città di Empoli, la ‘Vittoria’. Alla edizione carnevalesca parteciperanno 26 espositori.

Non mancheranno, pane di tutti i tipi, miele biologico, svariati tipi di formaggi, salumi di cinta, vino, olio, farine, kiwi biologici, anatre, polli, chiocciole, vino e olio. Fra gli ortaggi di stagione, largo a patate, cavoli, carote, cime di rapa, radicchio, e cavolo nero.

In questa edizione sarà presente l’azienda agricola I Formaggi del Dottore di Castelfiorentino.

Un’azienda biologica di circa 40 ettari con allevamento di capre di razza Saanen e camosciata delle Alpi. Sui banchi del Mercatale porterà ceci biologici, creme al pecorino, tagliatelle, pici di pasta fresca, oltre ai ravioli ripieni di ricotta e formaggio. Nello spazio esterno, piante e fiori.

Il Mercatale tornerà sabato 11 marzo 2017.

Ultimo aggiornamento

Ultimo aggiornamento: 28/03/2024 19:54

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by Bit4ID · Accesso redattori sito