Al Polo San Giuseppe di Empoli s'inaugura l'Anno Accademico

"D'una città non godi le sette o le settantasette meraviglie, ma la risposta che dà a una tua domanda". Una frase di un grande intellettuale, Italo Calvino...
Data:

23/10/2015

Argomenti
Tipologia di contenuto
  • Comunicato stampa

Descrizione

EMPOLI – "D'una città non godi le sette o le settantasette meraviglie, ma la risposta che dà a una tua domanda". Una frase di un grande intellettuale, Italo Calvino, apre la pagina web di uno dei corsi di laurea triennale che saranno inaugurati nella Città di Empoli il prossimo mercoledì 28 ottobre 2015, alle 9.30, nei locali del Polo San Giuseppe in via Paladini, in occasione dell’apertura dell’Anno Accademico 2015 – 2016.

In questo contesto saranno presentati ufficialmente i corsi di laurea in chimica, ottica e optometria, pianificazione della città, del territorio e del paesaggio e quelli di pianificazione e progettazione della città e del territorio.

PROGRAMMA – Apre la mattinata, alle 9.30, il sindaco di Empoli Brenda Barnini, presidente dell’Unione dei Comuni Empolese Valdelsa; alle 9.45 saranno presentati i corsi di laurea dai Presidenti di Corso: Barbara Valtancoli, per il corso di chimica; Stefano Cavalieri, per ottica e optometria; Carlo Natali, per pianificazione della città, del territorio, e del paesaggio; Giancarlo Paba, per pianificazione e progettazione della città e del territorio.

Sono questi i corsi presenti sul territorio empolese, fra Empoli e l’Irsoo (Istituto di Ricerca e di Studi in Ottica e Optometria) di Vinci.

A seguire, sono previste tre ‘lectio magistralis’, ognuna con un riferimento a un corso di laurea specifico.

Inizierà alle 10.25 Luigi Dei, che si insedierà a breve come il nuovo Rettore dell’Ateneo, con ‘C’era una volta l’acqua’, alle 10.55 Nicola Poli su ‘Luce e materia all’unisono: uno sguardo alle prospettive future in misure di tempo e gravità ad altissima precisione’.

Concluderà la mattinata Alberto Magnaghi, alle 11.25, professore emerito nonché caposaldo della Facoltà di Architettura a Empoli, con la ‘lectio magistralis’ su ‘La scienza del territorio per curare l’ambiente dell’uomo’.

Ultimo aggiornamento

Ultimo aggiornamento: 28/03/2024 18:46

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by Bit4ID · Site editors access