Al Teatro Excelsior un'opera di Ibsen La 'Casa di bambola' vista da Roberto Valerio

L’Associazione Teatrale Pistoiese, in qualità di Centro di Produzione Teatrale 2015/2017, mette in scena, con un nuovo allestimento, il celebre dramma di I...
Data:

14/03/2016

Argomenti
Tipologia di contenuto
  • Comunicato stampa

Descrizione

EMPOLI - L’Associazione Teatrale Pistoiese, in qualità di Centro di Produzione Teatrale 2015/2017, mette in scena, con un nuovo allestimento, il celebre dramma di Ibsen, Casa di Bambola, rappresentato per la prima volta nel 1879 ed ancora capace di suscitare forti emozioni e riflessioni. Lo spettacolo sarà al Teatro Excelsior di Empoli, domani sera, martedì 15 marzo alle 21.00.

Una nuova importante sfida produttiva per l’Associazione Teatrale Pistoiese nella quale tornano a lavorare insieme Valentina Sperlì, Roberto Valerio, che cura anche la regia, Massimo Grigò, Carlotta Viscovo che hanno realizzato negli ultimi anni spettacoli di valore, apprezzati da pubblico e critica, come Il Vantone di Pier Paolo Pasolini, Un marito ideale di Oscar Wilde e L’impresario delle Smirne di Goldoni, a cui si unisce, per la prima volta, un interprete di spessore quale Danilo Nigrelli.
Quando nel 1879 Casa di bambola fu rappresentato per la prima volta, il dramma suscitò scandalo e polemica ovunque per la sua lettura come esempio di un femminismo estremo; tanto che in Germania Ibsen fu addirittura costretto a trovargli un nuovo finale, perché la protagonista si rifiutava di impersonare una madre da lei ritenuta snaturata. Ma, al di là di ogni contenuto polemico, il dramma resta opera di una grande e complessa modernità, abitata da personaggi capaci di parlare ancora ai nostri contemporanei.
Partendo da una nuova e attenta rilettura di questo grande classico di fine ‘800, attraverso una riscrittura e rielaborazione scenica del testo, si cercherà di approdare ad uno spettacolo dove il centro sia “il dramma nudo”, spogliato di bellurie ottocentesche e convenzioni borghesi.

Il cartellone teatrale empolese si chiude giovedì 14 aprile con due grandi mattatori della comicità consapevole Enzo Iacchetti e Giobbe Covatta in Matti da slegare, con la regia di Gioele Dix. Un tema importante e delicato come quello delle malattie mentali che viene trattato in maniera fresca, ironica, divertente e a tratti addirittura spassosa. Una storia di vita, amicizia, passioni e dolori senza derive patetiche, né retoriche.

La stagione è promossa dal Comune di Empoli e dalla Fondazione Toscana Spettacolo onlus, con la direzione artistica di Giallo Mare Minimal e Fondazione Toscana Spettacolo onlus.

La prevendita è in corso da Discofollia (via del Gelsomino 45-Empoli telefono 0571 710746) in orari di negozio. Riduzioni previste per under 26 e over 65, possessori carta giovani, portatori di handicap o invalidità riconosciute e documentate, per gruppi organizzati di oltre 15 persone e soci Coop Firenze (solo per i biglietti).

Ultimo aggiornamento

Ultimo aggiornamento: 28/03/2024 19:10

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by Bit4ID · Accesso redattori sito