Al museo del vetro, per la prima volta entra la musica di 'Muve Musica 2012'

Martedì 24 aprile 2012 APRITICENTRO! Primo appuntamento giovedì 26 aprile 2012, alle 21.30 Un rassegna concertistica, diretta dal Centro studi musicali Fer...
Publication date:

24/04/2012

Topics
Tipologia di contenuto
  • Comunicato stampa

Descrizione

COMUNICATO STAMPA

Martedì 24 aprile 2012

 

APRITICENTRO! Primo appuntamento giovedì 26 aprile 2012, alle 21.30

 

 

EMPOLI. Un rassegna concertistica, diretta dal Centro studi musicali Ferruccio Busoni, intitolata Muve Musica 2012, per la prima volta all’interno del museo del vetro, inserita nell’ampia programmazione di Apriticentro!, che prevede sei concerti molto diversi tra loro per repertorio ed organico degli ensembles. Il primo appuntamento è per giovedì 26 aprile 2012, alle 21.30. La rassegna si concluderà il 20 settembre 2012. L'ingresso è gratuito.

Giovedì 26 aprile 2012 al Museo del Vetro di Empoli, alle 21,30, si inaugura ufficialmente la rassegna Muve Musica 2012, con il concerto del “Trio Contrappunto” (Tommaso Guidi, oboe, Remo Pieri, clarinetto e Davide Maia, fagotto). In programma, vi saranno musiche di Mozart, Beethoven e trascrizioni delle più celebri arie d’opera di Giuseppe Verdi.

Il Museo del Vetro è stato aperto nel luglio 2010, con lo scopo di valorizzare una delle attività che hanno maggiormente segnato l’identità di Empoli negli ultimi due secoli: è un museo di narrazione, in cui le suggestioni visive e sonore, le ricostruzioni di ambiente - tra le materie prime e gli attrezzi di lavoro - rappresentano la storia dell’industria vetraria e il suo rapporto con la città. Lo stesso “contenitore” del museo, il Magazzino del Sale, ha mantenuto intatto il suo fascino dopo il restauro e la nuova destinazione il suo recupero consente di leggere la storia dell’edificio e la sua finalità e lo trasforma in una struttura dove si incontrano rivisitazione storica e identità collettiva della cittadinanza empolese. (pt)

Di seguito il programma del “Muve Musica”.

 

Giovedì 26 aprile 2012

– ore 21,30

TRIO CONTRAPPUNTO

Remo Pieri clarinetto

Tommaso Guidi oboe

Davide Maia fagotto

Musiche di BEETHOVEN, VERDI, POULENC
Prime parti del Festival Pucciniano di Torre del Lago

 

Giovedì 10 maggio 2012

– ore 21,30

“POUR CHANT, FLUTE ET CELLO…”

Elisabetta Materazzi soprano

Paolo Zampini flauto

Emilio Pischedda violoncello

Musiche di ROUSSEL, PISCHEDDA, IBERT, GABUS, VILLA LOBOS, GAVAZZA
In collaborazione con il Conservatorio “L. Cherubini” di Firenze

 

Giovedì 24 maggio 2012

– ore 21,30

Quartetto Januensis

Valeria Saturnino violino

Francesco Bagnasco violino

Ruben Franceschi viola

Simone Cricenti violoncello

Musiche di HAYDN, BEETHOVEN
In collaborazione con il Conservatorio “N. Paganini” di Genova

 

Giovedì 7 giugno 2012

– ore 21,30

QUARTETTO METAMORPHOSIS

Jacopo Rugiadi clarinetto,

Giulia Fidenti sax contralto,

Giada Moretti sax tenore,

Pierpaolo Romani clarinetto basso.

Musiche di GEORGE GERSHWIN, GLEN MILLER, FRANK ZAPPA, PETER GABRIEL

 

Giovedì 6 settembre 2012

– ore 21,30

Mario Stefano Pietrodarchi bandoneon

Luca Lucini chitarra “EL TANGO”

Musiche di PIAZZOLLA, RAMIREZ, CANARO, VILLOLDO, FALLONI, BACALOV

 

Giovedì 20 settembre 2012

– ore 21,30

QUARTETTO MAURICE

Georgia Privitera violino

Laura Bertolino violino

Marco Gentile viola

Aline Privitera violoncello

Musiche di PURCELL, LIGETI, GLASS, SOLLIMA

Ultimo aggiornamento

Last modified: 19/03/2024 09:22

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by Bit4ID · Accesso redattori sito