Al via l'anno scolastico per 10.544 alunni. La fotografia in cifre. Nel 2014 investimenti e lavori per 244mila euro negli edifici del Comune

Lunedì 15 settembre la campanella risuonerà nelle aule delle scuole del Comune di Empoli, per 10.544 alunni: 1.269 delle scuole dell’infanzia, 2.240 delle ...
Data:

09/09/2014

Argomenti
Tipologia di contenuto
  • Comunicato stampa

Descrizione

EMPOLI - Lunedì 15 settembre la campanella risuonerà nelle aule delle scuole del Comune di Empoli, per 10.544 alunni: 1.269 delle scuole dell’infanzia, 2.240 delle scuole primarie, 1.356 delle scuole secondarie di primo grado, 5.679 per gli alunni delle scuole secondarie di secondo grado. In media il 17% di questi sono stranieri. Gli alunni sono suddivisi fra scuola pubblica (9863) e privata (681). Per quanto riguarda gli oltre 5500 che frequentano la scuola superiore in 3195 sono nei Licei, i rimanenti 2484 sono iscritti ai Professionali. Sono 38 gli edifici scolastici di proprietà del comune, da nidi, asili, elementari e medie.

I dati, le attività e le novità scolastiche sono state presentate dal sindaco di Empoli con delega alla scuola Brenda Barnini insieme ai dirigenti scolastici degli istituti cittadini.

INVESTIMENTI e LAVORI

Fino ad oggi nelle strutture scolastiche di competenza del Comune di Empoli sono stati eseguiti lavori di manutenzione ordinaria e straordinaria per una spesa totale che si aggira attorno ai 244mila euro.

Di questi 84 mila euro nel periodo da gennaio a giugno, e quindi durante l’anno scolastico: si segnalano il rifacimento di intonaco e tinteggiatura in tre aule alla scuola primaria di Ponzano (costo 23.000 euro); lavori al sistema di raccolta e smaltimento acque meteoriche, nuova guaina impermeabilizzante su parte del tetto e nuova scossalina in alluminio (rubata) alla scuola Primaria di Ponzano (costo 18.600 euro); nuova canalizzazione di raccolta e smaltimento acque nel giardino della scuola dell’infanzia ‘Pier della Francesca’ .

I restanti lavori per 160mila euro sono iniziati al termine delle attività didattiche.

Ad Avane, alla scuola di via Magolo, è previsto l’intervento principale, al via proprio in questi giorni: si tratta del rifacimento della conversa centrale di raccolta e smaltimento delle acque meteoriche del tetto con la sostituzione dei vecchi pannelli in lamiera. Sono interessate tre aule più parte del corridoio e del salone centrale: la problematica è emersa in maniera non prorogabile a inizio luglio con le ultime forti piogge che hanno interessato Empoli. Il Comune avvia un’operazione che interessa circa 600 metri quadrati di copertura. Occorreranno circa 4 settimane di lavoro, gli operai possono lavorare durante l’orario scolastico, sarà chiuso per sicurezza una parte del giardino della scuola. La spesa stimata è di circa 90mila euro.

Già eseguiti i lavori da circa 17.500 euro di spesa per la demolizione e il rifacimento del pavimento di un’aula e demolizione di una parete per l’apertura di un’uscita di sicurezza all’asilo di Casenuove; e alla primaria di Marcignana, in via della Nave, per il lavori al nuovo pavimento in due aule e una porzione di corridoio (costo 16.000 euro).

MENSA SCOLASTICA

La mensa scolastica, in accordo con le scuole, aprirà i battenti il prossimo 22 settembre. Lo scorso anno sono stati forniti pasti a 158.083 bambini delle scuole materne, a 210.008 bambini delle scuole elementari e a 5.960 agli alunni delle scuole medie; 10.526 quelli somministrati ai ragazzi durante i centri estivi. Il costo totale del servizio è di 2.249.000 euro.

Ricordiamo chela tariffa per la mensa scolastica (scuola infanzia, primarie e secondaria di primo grado) varia a seconda delle fasce Isee, che sono le seguenti: fino 5.000 euro abbiamo l’esonero; fra 5.000 e 11.000 è di 1,70 euro a pasto; fra 11.000,01 e 16.000 è di 3,40 euro; tra 16.000,01 e 25.000 è di 3,80; oltre 25.000 euro il pasto è di 4,10 euro.

Lo scorso anno sono state “soddisfatte” 661 domande per esoneri o agevolazioni mensa. La tariffa per le scuole secondarie di secondo grado è di 5,50 euro per gli studenti e 8,50 euro per gli adulti.

TRASPORTO

Nello scorso anno scolastico il servizio di trasporto per i bambini dell’Infanzia (202 alunni) e delle scuole Primarie (428 alunni) sono stati impiegati 10 scuolabus per 10 zone, con una percorrenza che si è attestata su una media giornaliera di 1.000 km. Il trasporto è stato usato dalle scuole anche ad attività didattiche che venivano svolte all’esterno della scuola, per la partecipazione al Teatro Shalom, nell’ambito delle iniziative teatrali e durante i centri estivi.

La tariffa è a carico dell’utente: 142 euro per le scuole primarie (8 mesi) e 160 euro per la scuola dell’infanzia (9 mesi). Il servizio ha un costo medio annuo di circa 700.000 euro (dato 2013).

Per l’esenzione, valgono i criteri Isee, che sono i seguenti: fino a 5.000 euro è gratuita, fra 5.000 e 11.000 euro è del 50%, sopra gli 11.000 euro il costo è intero.

Per il servizio pre scuola, per le scuole primarie il contributo, a carico dei genitori, è di 55 euro da settembre a dicembre 2013; 48 euro da gennaio a marzo 2014; 40 euro da aprile a giugno.

Nell’anno scolastico 2013/2014 sono state accolte 135 domande per esoneri e agevolazioni (57 dalla scuola dell’infanzia e 76 dalla scuola primaria).

CONTRIBUTI DIRITTO ALLO STUDIO

Sono stati presentate, per ottenere il contributo previsto del “pacchetto scuola”, fondo assegnato dalla Provincia, nell’anno trascorso, 825 domande soddisfatte per un totale di 97.950.euro di fondi assegnati.

DIRIGENTI SCOLASTICI

I dirigenti scolastici delle scuole empolesi sono i seguenti: Barbara Zari (Direzione Didattica 1° Circolo), Marina Andalò (Direzione Didattica 2° Circolo), Laura Lozzi (Direzione Didattica 3° Circolo), Grazia Mazzoni (Busoni/Vanghetti), Gaetano Flaviano (Istituto Superiore Fermi – Leonardo da Vinci), Daniela Mancini (Istituto Superiore Ferraris Brunelleschi), Tommaso Bertelli (Istituto Superiore Il Pontormo), Alessandro Marinelli (Istituto Superiore Virgilio), Padre Romeo Piroli (Calasanzio) e Maria Franca Cagliata (SS. Annunziata).

Ultimo aggiornamento

Ultimo aggiornamento: 28/03/2024 17:31

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by Bit4ID · Site editors access