Alla Sezione Ragazzi tutto è pronto per un pomeriggio da paura per i più piccini

La festa più paurosa dell’anno è alle porte. Alla biblioteca comunale Renato Fucini di Empoli stanno già bussando streghe, mostri e fantasmi. Vogliono entr...
Data:

29/10/2015

Argomenti
Tipologia di contenuto
  • Comunicato stampa

Descrizione

EMPOLI – La festa più paurosa dell’anno è alle porte. Alla biblioteca comunale Renato Fucini di Empoli stanno già bussando streghe, mostri e fantasmi. Vogliono entrare e far divertire tutti i bambini tra un dolcetto e uno scherzetto da brividi.

Ecco che per i più piccini (dai 3 ai 6 anni) le bibliotecarie della Sezione Ragazzi hanno preparato un venerdì (30 ottobre) pomeriggio da paura, in attesa della grande festa di Halloween sabato 31 ottobre, che renderà la biblioteca comunale spettrale e mostruosa.

PROGRAMMA VENERDI’ 30 OTTOBRE - Dalle 17 alle 18 di domani (venerdì 30 ottobre) per l’ultima giornata in calendario per il mese di ottobre delle iniziative messe in campo dalla Sezione Ragazzi della biblioteca comunale, dedicata al ‘Fai da te:libri per dire, fare, sfogliare!’, arriveranno streghe, mostri e fantasmi, protagonisti delle letture ad alta voce di questo pomeriggio da brivido. Tante storie raccontate per prepararci alla festa più paurosa dell’anno e al termine della lettura è previsto un simpatico laboratorio creativo. E’ richiesta la prenotazionecontattando la sezione.ragazzi@comune.empoli.fi.it, anche telefonicamente al numero 0571 757873.

PROGRAMMA SABATO 31 OTTOBRE - Mentre, per i più grandicelli non perdetevi l’appuntamento con la ‘Notte delle paure’ alla biblioteca comunale di Empoli, la più buia che ci sia, sabato 31 ottobre dove ci sarà da divertirsi. Siete pronti?

Si comincia dal Cenacolo del Convento degli Agostiniani, dove l’associazione ‘Tutti giù per terra’ propone il piccolo spettacolo di Narr’Azione “Scuola per apprendisti stregoni”. Immaginiamo una scuola per streghe e stregoni che, nella notte più paurosa dell’anno, apra le sue porte agli utenti della biblioteca. Tra alambicchi, pozioni, scope volanti e bacchette magiche, sarà un’avventura mozzafiato da far drizzare i capelli, dove spettatori e pubblico saranno catapultati in una storia dal sapore antico e magico: una lotta tra bene e il male, la magia e due streghe. Alla fine quali delle due vincerà?

Ma le emozioni paurose non finiscono qui: in biblioteca percorsi di lettura e laboratori per tutte le età; entrando nella piccola Sala Torre del piano terreno sarà come entrare Nella notte buia: una sala completamente buia, una voce di sottofondo accoglierà i bambini che avranno il coraggio di sedersi ed ascoltare i racconti più paurosi di tutti i tempi (per ragazzi dai 12 anni).

In biblioteca, il loggiato coperto sarà per un pomeriggio il Loggiato spettrale: il banchetto più lugubre della storia della biblioteca. Solo tredici i posti a sedere per un’avventura mozza fiato. Una figura misteriosa si siederà a capotavola e guiderà i partecipanti in un percorso di degustazione dove i commensali saranno invitati a superare prove di coraggio. Il tutto condito naturalmente con letture da brivido (per bambini dai 6 anni).

Per i bambini più piccoli, dalle desolate terre dell’abbandono sarà allestita la Tenda dei brividi: solo una torcia ad illuminare la spettrale lettrice e le sue storie paurose in compagnia di fantasmi, streghe e orribili mostri (per bambini dai 3 ai 5 anni).

Nella Torre del racconto, invece, sarà allestito il teatrino giapponese delle storie, il Kamishibai, che per l’occasione diventa Kamishi-BOO. Letture da paura accompagnate da musiche spettrali e da un suggestivo allestimento luminoso. E per chi proprio non sa stare con le mani in mano, nella Sala maggiore della biblioteca le streghe di Empoli allestiranno con i bambini il Pentolone della Creatività dove potranno mettere alla prova le proprie abilità creative ed allenare la fantasia per sconfiggere mostri e fantasmi. I bambini saranno guidati nella costruzioni di ragni, borsette porta dolcetti e stregati travestimenti.

E’ tutto gratuito e i bambini paurosamente travestiti sono i benvenuti.

Ultimo aggiornamento

Ultimo aggiornamento: 28/03/2024 18:47

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by Bit4ID · Site editors access