Alla biblioteca comunale Fucini 'Avvio alla lettura del Decameron'

Due giornate dedicate al ‘Decameron’ di Giovanni Boccaccio si terranno al cenacolo degli Agostiniani venerdì 31 gennaio e venerdì 7 febbraio 2014 alle 17, ...
Data:

29/01/2014

Argomenti
Tipologia di contenuto
  • Comunicato stampa

Descrizione

EMPOLI – Due giornate dedicate al ‘Decameron’ di Giovanni Boccaccio si terranno al cenacolo degli Agostiniani venerdì 31 gennaio e venerdì 7 febbraio 2014 alle 17, intitolate ‘La vita e nient’altro. Il paradiso nel tempo della peste. Avvio alla lettura del “Decameron”, a cura di Giuseppe Faso. Le letture sono accompagnate da intermezzi musicali del Gruppo Identiki e sono state organizzate dalla biblioteca comunale di Empoli in collaborazione con l’associazione Straniamenti.

Nei due incontri, si invita alla lettura del “Decameron” sollecitata dalle domande rese possibili dall’intreccio tra istanze civili e ricerca scientifica. Viene superata l’abituale lettura per singole novelle, che non coglie le motivazioni di quell’organismo, da Boccaccio disseminate in vari luoghi del libro e nei richiami tra novella e novella e che non si interroga sul senso del libro, complessa macchina narrativa ma anche enciclopedia del sapere, strumento di crescita e cura oltre che occasione di diletto.

Si avvia perciò, perché ciascuno la possa proseguire da sé,una lettura integrale del Decameron, muovendo dalla scena iniziale, la peste del 1348, che uccide almeno un terzo della popolazione di Firenze, e porta alla catastrofe una società ricca e complessa, ma già in fase di destrutturazione per il fallimento della dirigenza politica emercantile, i conflitti sociali, la carestia di pochi anni prima.

Ingresso libero.

Per informazioni telefonare alla biblioteca n. 0571 757840 oppure scrivere a biblioteca@comune.empoli.fi.it.

Ultimo aggiornamento

Ultimo aggiornamento: 28/03/2024 17:05

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by Bit4ID · Accesso redattori sito