Anche a Empoli c'è "Amico Museo"

Lunedì 7 maggio 2012 APRITICENTRO! Fino al 20 maggio 2012 con “Le visite di primavera” Tornano a Empoli gli appuntamenti culturali e le visite ...
Data:

07/05/2012

Argomenti
Tipologia di contenuto
  • Comunicato stampa

Descrizione

COMUNICATO STAMPA

Lunedì 7 maggio 2012

 

APRITICENTRO! Fino al 20 maggio 2012 con “Le visite di primavera”

 

 

EMPOLI. Tornano a Empoli gli appuntamenti culturali e le visite guidate dell’iniziativa promossa dalla Regione Toscana, “Amico Museo: visite di primavera 2012”, che si svolgerà dal 5 al 20 maggio in molti Comuni della Toscana, per la “Giornata internazionale dei musei”. Due le occasioni speciali proposte dal Comune di Empoli.

 

La prima è sabato 12 maggio 2012, alle 17, al Museo del vetro (Muve) sarà inaugurato il nuovo percorso espositivo “L’arte del vetro a portata di mano: verso una cultura senza barriere” che renderà più fruibile il museo ai visitatori non vedenti ed ipovedenti. Il percorso è stato organizzato in collaborazione con 'Unione italiana dei ciechi ed ipovedenti (Uic) e con Publiservizi. L’ingresso è gratuito. Saranno presenti all'inaugurazione Luciana Cappelli, sindaco di Empoli, Antonio Quatraro, presidente dell’Uic di Firenze, Filippo Sani, consigliere di Publiservizi.

 

L’altra occasione da non perdere è per sabato 19 maggio 2012 con “La Notte dei Musei”, che vedrà tre turni di visite guidate ai musei empolesi con partenza dal Museo della Collegiata alle 21.30, alle 22 e alle 22.30. Il percorso si snoda dal Museo della Collegiata fino alla chiesa di Santo Stefano degli Agostiniani ed al Museo del Vetro. Una guida accompagnerà i partecipanti a scoprire la presenza di manufatti in vetro e delle loro raffigurazioni nelle opere d’arte all’interno dei musei cittadini. L’itinerario si conclude al Museo del vetro con un brindisi offerto dalle cantine Montalbano di Empoli. Le visite guidate sono gratuite. Prenotazione obbligatoria. Per informazioni rivolgersi alla segreteria del Muve (tel. 0571 76714 o info@museodelvetrodiempoli.it).

 

Sabato 19 maggio 2012 al Museo della Collegiata di Sant’Andrea, alle 21.30 ed alle 23, proiezioni del video “Linea, forma, colore”, realizzato dagli studenti della classe prima del Liceo scientifico e linguistico europeo della Fondazione Conservatorio Santissima Annunziata. Il video illustra il percorso che ha visto come protagonisti i bambini della scuola dell’infanzia Peter Pan e delle classi prime della scuola primaria Leonardo Da Vinci, di cui vengono esposti i lavori. L’ingresso è gratuito. Per informazioni rivolgersi all’ufficio cultura al numero 0571 757729.

 

Domenica 20 maggio 2012 alle 17.30, al museo Casa del Pontormo, Francesco Dillon propone il concerto “Suoni in antiche mura: itinerario musicale dal ‘600 ad oggi per violoncello solo e live electronics nell’antica dimora del Pontormo”. Un repertorio che alterna pagine seicentesche per violoncello, per loro natura molto astratte e sperimentali, a musiche di compositori contemporanei che utilizzano anche procedimenti elettronici. Musiche di Giovanbattista Degli Antonii, Juste Janulyte, Joseph Marie Dall’Abaco, Walter Zimmermann, Francesco Scipriani, Michel Van Der Aa, Domenico Gabrielli, Jonathan Harvey. Ingresso gratuito. Prenotazione obbligatoria. Per info telefonare allo 0571 76714. (pt)

Ultimo aggiornamento

Ultimo aggiornamento: 19/03/2024 09:23

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by Bit4ID · Accesso redattori sito