Anche il vetro empolese in vetrina a EXPO2015 Tredici pezzi dal MUVE alla Triennale di Milano

Anche il vetro empolese si è conquistato uno spazio nella grande vetrina planetaria di Expo 2015. Infatti il Museo del Vetro, il museo che documenta la sto...
Data:

09/05/2015

Argomenti
Tipologia di contenuto
  • Comunicato stampa

Descrizione

EMPOLI - Anche il vetro empolese si è conquistato uno spazio nella grande vetrina planetaria di Expo 2015.
Infatti il Museo del Vetro, il museo che documenta la storia dell’attività vetraria empolese e gli effetti che essa ha portato nel contesto economico, urbanistico, sociale di Empoli, ha destato l’interesse degli organizzatori della mostra Arts & Foods, curata da Germano Celant, presso la Triennale di Milano, evento collaterale di Expo Milano 2015, in corso fino al prossimo 1 novembre.
Nella grande mostra milanese il MuVE è presente con il tradizionale vetro verde di Empoli che veniva utilizzato per gli alimenti e in particolare per il vino e per l’olio
L’esposizione alla Triennale si propone di analizzare riti e linguaggi che dal 1851, anno della prima esposizione mondiale di Londra, ad oggi sono ruotati intorno al cibo, alla nutrizione e al convivio.
Gli oggetti - tutti realizzati in vetro soffiato – partiti da Empoli e andati in prestito per l’Expo sono 13: damigiane, fiaschi nudi e vestiti, un’albanella, un’ampolla da ghiaccio, un imbuto, un tiraolio e infine due serviti da tavola (brocca e bicchieri) rivestiti in vimini e in ricercati filamenti di plastica.
L’area tematica “Arts & Foods” è l’unica a essere de localizzata dall’area Expo, proprio nel centro della città, nel tentativo di fare dell’Esposizione Universale 2015 un’esperienza diffusa anche dentro Milano.

Ultimo aggiornamento

Ultimo aggiornamento: 28/03/2024 18:23

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by Bit4ID · Accesso redattori sito