Annalisa Maritan, comandante della polizia municipale, fa lezione ai bambini di Ponte a Elsa

Una lezione di educazione civica e stradale questa mattina, giovedì 9 aprile, per gli alunni della classe V della scuola elementare di Ponte a Elsa. Non so...
Publication date:

09/04/2015

Argomenti
Tipologia di contenuto
  • Comunicato stampa

Descrizione

EMPOLI – Una lezione di educazione civica e stradale questa mattina, giovedì 9 aprile, per gli alunni della classe V della scuola elementare di Ponte a Elsa. Non solo si sono svolte le elezioni per scegliere il ‘Sindaco per un giorno’ iniziativa nell’ambito del progetto ‘Investire in Democrazia’ che, come ogni anno, sta coinvolgendo le classi dei bambini più grandi delle scuole primarie, ma c’è stato anche un incontro con Annalisa Maritan, comandante generale della polizia municipale dell’Unione dei Comuni dell’Empolese Valdelsa.

Il piccolo sindaco della scuola di Ponte a Elsa sarà ‘svelato’ al momento della visita dei ragazzi in Municipio dove, nella sala consiliare, si terrà il consiglio comunale dedicato a loro e alle loro proposte, coordinato dall’assessore Eleonora Caponi, presente anche questa mattina alla scuola, mentre ha già avuto grande interesse il confronto con il capo dei vigili urbani di Empoli e di tutto il Circondario.

«Ho semplicemente raccontato loro – spiega Annalisa Maritan – quali sono i compiti dei vigili urbani e come i bambini debbano considerare le persone in divisa come punti di riferimento nella vita di tutti i giorni, quando hanno bisogno di aiuto o si sentono in pericolo. Ho anche illustrato quanto siano importanti le elementari regole del codice della strada, ma anche del vivere civile. Mi sono soffermata sui cartelli della segnaletica stradale che riguardano più da vicino i bambini, peresempio quelli relativi ai percorsi pedonali e ciclabili. I piccoli studenti sono rimasti affascinati dalla mia divisa, ho spiegato loro i vari simboli. Quindi ho donato a ognuno un braccialettino rifrangente: serve quando camminano al buio affinché siano visibili alle auto. Lo possono indossare o attaccare allo zaino o alla bicicletta. E’ un semplice ma utilissimo gadget che la polizia municipale acquista grazie a una piccola percentuale dei proventi delle multe che, come sappiamo, vengono reinvestiti in attività di educazione stradale nelle scuole e distribuiamo negli incontri formativi con i bambini e i ragazzi».

L’incontro è proseguito all’esterno della scuola dove era parcheggiato un mezzo della polizia municipale, il cosiddetto ‘ufficio mobile’: il comandante e i due agenti della pattuglia hanno mostrato come funziona tutta la strumentazione e le dotazioni dell’auto. Nell’occasione Annalisa Maritan ha anche sottolineato l’importanza di indossare sempre, anche per percorsi brevi in città, la cintura di sicurezza, una volta saliti nelle auto.

Ultimo aggiornamento

Last modified: 28/03/2024 18:19

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by Bit4ID · Accesso redattori sito