Anno scolastico 2012 - 2013, suona la campanella mercoledì 12 settembre

Martedì 11 settembre 2012 POLITICHE EDUCATIVE. In Municipio questa mattina Una presentazione 'fiume' quella che si è tenuta questa mattina, in municipio su...
Publication date:

11/09/2012

Argomenti
Tipologia di contenuto
  • Comunicato stampa

Descrizione

COMUNICATO STAMPA

Martedì 11 settembre 2012

 

POLITICHE EDUCATIVE. In Municipio questa mattina

 

 

EMPOLI. Una presentazione ‘fiume’ quella che si è tenuta questa mattina, in municipio sull’apertura del nuovo anno scolastico 2012 – 2013. Domani, mercoledì 12 settembre 2012, tutti in classe e si ricomincia!

 

Sono cresciuti anche quest’anno gli studenti che scelgono il territorio empolese. In dieci anni da 220 classi, abbiamo raggiunto le 330, nonostante, il governo centrale non abbia ridotto il numero di studenti per classi. Un’offerta variegata, una crescita costante che può fare solo che piacere.

 

Presenti alla conferenza stampa, l’assessore alle politiche educative del Comune, Eleonora Caponi che ha sottolineato come questa amministrazione, nonostante la stretta in cui si trovano i Comuni, ha deciso di non tagliare nemmeno un euro sulle politiche scolastiche, mantenendo invariate le tariffe, «perché - ha detto Caponi - li riteniamo servizi essenziali, in quanto, tutti senza differenza alcuna, devono poter andare a scuola, usufruire degli stessi servizi. La mensa partirà, secondo il calendario concordato con le direzioni didattiche, il 24 settembre 2012. Per il personale di affiancamento, cioè quello di sostegno agli alunni con handicap, è confermato – ha dichiarato l’assessore – proprio per venire incontro laddove questi bambini potrebbero restare scoperti. Nell’occasione – e conclude, Caponi - il mio benvenuto ai nuovi dirigenti a cui va tutta la nostra collaborazione. Un avvio di anno scolastico con il piede giusto, direi, e tanta voglia di fare».

 

Ha preso poi parola il direttore del circondario empolese-valdelsa, Alfiero Ciampolini che ha dato merito a «questo territorio capace di governare questa materia, facendo sì – ha detto Ciampolini – che avesse un’offerta ampia, molto valida e di qualità. Da questo territorio escono meno studenti di quanti invece ce ne sono. Ci sono tutti gli indirizzi didattici; abbiamo adeguato le strutture ed il nostro sistema scolastico, possiamo dire che funziona. Si può uscire dalla scuola media e trovare opportunità universitarie e tutto a Empoli. In tutto il circondario ci sono 270 alunni in più».

 

La presentazione è stata anche occasione per conoscere i nuovi dirigenti dei plessi scolastici. (pt)

Ultimo aggiornamento

Last modified: 19/03/2024 09:24

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by Bit4ID · Accesso redattori sito