Descrizione
EMPOLI Due scioperi annunciati nella prossima settimana comporteranno alcune conseguenze nei nidi d’infanzia, nelle scuole dell’infanzia e nelle scuole primarie e medie di Empoli.
MARTEDÌ 3 MAGGIO Martedì 3 maggio 2016 è indetto uno sciopero generale regionale dell'area servizi pubblici per l’intera giornata lavorativa da parte delle organizzazioni sindacali della funzione pubblica Cgil, Cisl-FP, UILFPL e UILPA.
NIDI - Nei Nidi d’infanzia e al Centro ZeroSei non è garantito il regolare svolgimento del servizio. Il servizio potrebbe essere cancellato per l’intera giornata o svolgersi in orario ridotto o limitatamente ad alcune sezioni.
SCUOLE - Nelle altre scuole - infanzia, primaria e medie - non sono garantiti il servizio di trasporto scolastico, le uscite didattiche e il servizio di assistenza agli alunni portatori di handicap; mentre sono garantiti il servizio di pre-scuola, prima dell’orario di inizio delle lezioni, e la refezione scolastica che assicura, solo per il 3 maggio, la cottura del primo piatto (pasta bianca).
VENERDÌ 6 MAGGIO Per venerdì 6 maggio 2016 è invece indetto uno sciopero nazionale delle cooperative multi servizi per l’intera giornata.
NIDI - In tutti i nidi d’infanzia e nel centro Zerosei è previsto il regolare svolgimento del servizio educativo. La refezione è garantita in tutti i nidi tranne che alla Casa dei Canguri, al Melograno, allo Zuccabarucca e al Trovamici. In questi nidi il personale educativo comunicherà ai genitori la mattina stessa del 6 maggio l’eventuale impossibilità di somministrare il pasto. In questo caso i genitori possono riprendere il figlio entro le 13.30. Se, dopo il pasto a casa, intendono riportare il bambino al nido lo possono fare entro le ore 13.
SCUOLE - Per quanto riguarda le scuole dell’infanzia, primarie e medie il 6 maggio non possono essere garantiti i servizi di mensa e il pre-scuola. Mentre sono garantiti il servizio di trasporto scolastico, le uscite didattiche e il servizio di assistenza agli alunni portatori di handicap. L’ufficio scuola del Comune di Empoli ha comunicato questi cambiamenti ai vari nidi cittadini di sua gestione, e inoltre ha avvisato i dirigenti scolastici dei tre circoli didattici e della scuola secondaria di primo grado affinché ne sia data ampia diffusione alle famiglie.