Antonio Natali traccia il percorso de 'I luoghi della città' Poi una lettura iconologica del David di Michelangelo

Venerdì 7 novembre 2014 CULTURA Non è una casualità che il ciclo di conferenze 'I luoghi della città. Incontri per la conoscenza del patrimonio di Empoli' ...
Data:

07/11/2014

Argomenti
Tipologia di contenuto
  • Comunicato stampa

Descrizione

COMUNICATO STAMPA

Venerdì 7 novembre 2014

CULTURA

 

EMPOLI – Non è una casualità che il ciclo di conferenze ‘I luoghi della città. Incontri per la conoscenza del patrimonio di Empoli’ prenda avvio con l’intervento di Antonio Natali titolato ‘La nostra idea di valorizzazione. E un esempio di lettura’.

«Il direttore della Galleria degli Uffizi – spiega la curatrice del ciclo Cristina Gelli – traccerà il sentiero lungo il quale si muoveranno questi incontri, nati per diffondere una precisa idea di tutela, intesa come passo imprescindibile per la conoscenza e l’educazione.

Alla trattazione di questi temi sarà dedicata la prima parte dell’intervento.

Di seguito si passerà a riflettere su di un’opera assai nota, troppo spesso assunta a feticcio da folle accalcate, il David di Michelangelo.

La lettura di questo testo figurativo sarà tesa ad andare oltre la contemplazione di un corpo perfetto, cercando invece di metterne in luce la trama sottesa».

 

La prima conferenza firmata da Antonio Natali si terrà domani, sabato 8 novembre, alla sala del Cenacolo del Convento degli Agostiniani di Empoli, in via de’ Neri, 15, alle ore 17.15.

Ultimo aggiornamento

Ultimo aggiornamento: 19/03/2024 09:24

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by Bit4ID · Site editors access