Descrizione
COMUNICATO STAMPA
Lunedì 23 gennaio 2012
STAGIONE TEATRALE. Martedì 24 gennaio 2012 al teatro Excelsior
EMPOLI. Raccontare di Holly? Innamorarsi di una creatura selvatica? Ma di che cosa si sta parlando? Della piéce che apre il 2012 al teatro Excelòsior di Empoli, Colazione da Tiffany, protagonisti Francesca Inaudi e Lorenzo Lavia. Martedì 24 gennaio 2012 alle 21 va in scena un classico da non perdere. Per tutti Colazione da Tiffany è il film di Blake Edwards con l’indimenticabile Audrey Hepburn e George Peppard... Per quasi tutti, dato che Colazione da Tiffany è un breve romanzo gioiello di Truman Capote da cui Samuel Adamson ha tratto una riduzione teatrale. L’allestimento è della compagnia de Gli Ipocriti, protagonisti Francesca Inaudi e Lorenzo Lavia, appunto, che ripropongono in chiave italiana l’affascinante ed indimenticata interpretazione di Audrey Hepburn e George Peppard. La regia è di Piero Maccarinelli.
Come non amare Holly, splendida Lolita degli anni 40, che arrivata a New York fa innamorare tutta una serie di personaggi stereotipati e volutamente ridicoli: un agente di Hollywood, un mafioso italo-americano, il proprietario di un bar ed alcuni diplomatici brasiliani, tra i quali José. Holly, vive in una modesta casetta dell’East Side popolata da una fauna artistica al limite della sopravvivenza e della trasgressione. Tutti sono un po’ innamorati di Holly che sembra attraversare la vita in punta di piedi: il suo passato, il primo marito, la sua attività di prostituta, le sue feste sgangherate... ma Holly ha una grazia innata e per tutti “è in transito”. Nessuno la può fermare, catturare o dire che appartenga a lui. Suo contrattare nella drammaturgia è lo scrittore William Parsons, timido, impacciato, che subisce il suo fascino e la considera sua fonte di ispirazione. Trascinato da Holly a conoscere e vivere la grande New York, William è la nostra guida fra le pagine del testo teatrale che aspira allo sfarzo ed alla mondanità newyorchese e che elegge la gioielleria “Tiffany” come luogo ideale, paradigma dei propri sogni. Nonostante gli innumerevoli corteggiatori, Holly non sembra mai disposta ad aprire il suo cuore e quando lo fa con Josè, unico uomo a cui si concede con amore, ma che finirà per tradirla, riscopre il richiamo del suo spirito libero e selvaggio.
Francesca Ianudi, senese, è reduce dal successo televisivo della fiction Rai appena conclusasi Tutti pazzi per amore, mentre Lorenzo Lavia, figlio di Gabriele, è stato uno degli intensi protagonisti della fiction Mediaset Il delitto di via Poma, andato in onda recentemente su Mediaset.
La stagione di prosa empolese prosegue lunedì 20 febbraio 2012 con La commedia di Orlando, protagoniste Isabella Ragonese e Erika Blank. Prevendita in corso da Discofollia (via del Gelsomino 45-Empoli telefono 0571 710746). Biglietto unico 19 euro, ridotto 16. Per informazioni rivolgersi a Giallo Mare Minimal Teatro, telefono 0571 81629 e-mail info@giallomare.it. (pt)