"Apritichiostro" al via: concerto-spettacolo su Mina, Battisti, rock e classico

Venerdì 15 giugno 2012 ESTATE 2012. Dal 16 giugno all'11 agosto 2012, agli Agostiniani EMPOLI. Musica, incontri, cinema, lounge bar, ingresso gratuito e un...
Data:

15/06/2012

Argomenti
Tipologia di contenuto
  • Comunicato stampa

Descrizione

COMUNICATO STAMPA

Venerdì 15 giugno 2012

 

EMPOLI ESTATE 2012. Dal 16 giugno all’11 agosto 2012, agli Agostiniani

 

 

EMPOLI. Musica, incontri, cinema, lounge bar, ingresso gratuito e una programmazione da non perdere, frutto delle idee e proposte dell’affiatatissimo pubblico del ‘chiostro estivo’. E’ Apritichiostro, il nuovo spazio dell’estate che aprirà i battenti con due serate: quella di sabato 16 giugno, dalle 21.30, con un concerto-spettacolo d’eccezione a cura del Centro studi Ferruccio Busoni, con le canzoni di Mina e Battisti ed un ensemble di nove artisti che mette insieme rock e musica classica.

 

Nell'aprile del 1972, durante le riprese della trasmissione televisiva Teatro 10, Mina e Lucio Battisti si tenevano strette le mani, cantando davanti a milioni di spettatori i loro successi più celebri, in un duetto che in poco più di 8 minuti cambiò la storia della televisione e della musica italiana, mettendo la parola fine ad un’epoca ed inaugurandone una nuova. Domani sera “Insieme: Mina e Battisti” sarà l'occasione per riportare sul palco quelle stesse emozioni a distanza di quarant’anni. Il concerto, composto di tre momenti, attraversa in una prima parte le melodie indimenticabili di Battisti, prosegue con tutti i maggiori successi di Mina, terminando con tutte le canzoni che i due cantarono nel famoso duetto. Ad accompagnare le voci troviamo una rock band ed un classico quartetto di archi. Lo spettacolo viene arricchito con il racconto di aneddoti e curiosità sui due artisti, sulla loro vita e sul loro rapporto d’amicizia.

 

Chi sono gli interpreti: Leandro Ghetti voce, chitarra acustica, pianoforte, hammond; Claudia D’Agnone voce; Niccolò Chimenti chitarra elettrica, sintetizzatori, cori; Luca Silvestri basso, cori; Eugenio Nardelli batteria, percussioni, cori; Andrea Farolfi violini; Luca Paoloni violini; Caterina Paoloni viola; Niccolò Curradi violoncello.

 

Altra serata da non perdere al Chiostro degli Agostiniani, alle ore 21.30, sarà quella di domenica 17 giugno 2012: “Dal letame nascono i fior. Tributo a Fabrizio De André”. Un progetto nato nel 2009 come omaggio al grande Fabrizio de André. Il repertorio scelto viene presentato con gli arrangiamenti originali dei dischi, rendendo così tributo alla potenza della semplicità di queste composizioni. (pt)

Ultimo aggiornamento

Ultimo aggiornamento: 19/03/2024 09:24

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by Bit4ID · Accesso redattori sito