Aree produttive, presentato dall'assessore Mori l'iter per la variante al piano strutturale per le aziende

Mercoledì 2 aprile 2014 – Approvata dalla Giunta Comunale la delibera riguardante le attività produttive nel territorio comunale. Lunedì scorso l'assessore...
Data:

02/04/2014

Argomenti
Tipologia di contenuto
  • Comunicato stampa

Descrizione

COMUNICATO STAMPA

Mercoledì 2 aprile 2014

 

 

EMPOLI – Approvata dalla Giunta Comunale la delibera riguardante le attività produttive nel territorio comunale. Lunedì scorso l’assessore all’urbanistica Franco Mori ha incontrato il presidente della sezione territoriale Empolese Valdelsa di Confindustria Firenze Simone Campinoti e la coordinatrice Cna Empolese Valdelsa Elena Bardi, ai quali ha illustrato l’iter per la variante al piano strutturale per le aree produttive, così come definito dalla delibera del 12 marzo scorso.

Si tratta di un percorso importante per gli impianti produttivi, che possono richiedere di dotarsi di ulteriori laboratori o parcheggi, o nuovi impianti. E’ un’importante opportunità che l’amministrazione comunale offre a tutte quelle ditte che a Empoli necessitano di sviluppare i propri impianti produttivi.

“Quindi, tutte le richieste già pervenute anche in occasione del secondo regolamento urbanistico –ha spiegato l’assessore Franco Mori - saranno prese in esame. Inoltre verranno promosse ulteriori iniziative finalizzate ad acquisire contributi e proposte da parte delle categorie economiche, come è avvenuto ieri pomeriggio, e delle singole imprese. Iniziative utili per porre le condizioni per il consolidamento e l’insediamento di nuove aziende, oltre che costituire un utile di insieme di dati cui attingere e raffrontarsi per la redazione della variante al piano strutturale”.

“Salutiamo con favore – hanno sottolineato Campinoti per Confindustria e Bardi per Cna – questo percorso per le aree produttive sul territorio comunale empolese. E’ di buon auspicio, anche in considerazione del protrarsi dell’attuale crisi economica, la scelta di promuovere iniziative di questo tipo, finalizzate ad acquisire contributi e proposte da parte nostra e delle singole imprese, in modo da porre le condizioni per il consolidamento e l’insediamento di nuove aziende”.

Ultimo aggiornamento

Ultimo aggiornamento: 19/03/2024 09:25

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by Bit4ID · Accesso redattori sito