Arriva 'Ludicomix Brick&Kids' e i negozi di Empoli si vestono a festa

Ancora pochi giorni e la città di Empoli vivrà una vera invasione di colori, fantasy, divertimento, immaginario. La tredicesima edizione dell’evento “Ludic...
Data:

08/04/2016

Argomenti
Tipologia di contenuto
  • Comunicato stampa

Descrizione

EMPOLI – Ancora pochi giorni e la città di Empoli vivrà una vera invasione di colori, fantasy, divertimento, immaginario. La tredicesima edizione dell’evento “Ludicomix Brick&Kids” è alle porte e già lo si può ammirare dalle vetrine degli esercizi commerciali del centro storico allestite con costumi originali indossati nei contest passati dai migliori cosplayers toscani.

Un mix di bellezza e meticolosa fedeltà al modello originale.

Il commercio empolese c’è ed ha risposto con una grande adesione e collaborazione a questa manifestazione, esprimendo la voglia di esserci come parte integrante dell’iniziativa.

L’idea ‘Vetrine per Ludicomix’ è stata illustrata, questa mattina, venerdì 8 aprile, in uno dei negozi storici del centro di Empoli, ‘Romagnoli’, che per l’occasione ha scelto il costume della favola animata Disney, la bella ‘Rapunzel e Flynn Rider: l’intreccio della torre’.

Eleonora Caponi, assessore alla cultura del Comune di Empoli, ha sottolineato quanto questo evento metta insieme più componenti, dal fantasy, al commercio, all’aspetto culturale che si evince anche dalla grafica del manifesto della manifestazione che mostra un ‘Ciuchino supereroe’, l’asinello alato mascotte di Ludicomix, richiamo alla storia empolese con la rievocazione del tradizionale ‘volo del ciuco’, e un Batman ‘minifigurato’, riferimento agli ‘omini’ Lego.

«Ludicomix riesce a mettere insieme più anime pulsanti – ha detto Caponi -. I nostri commercianti si sono dimostrati sempre disponibili ad allestire le vetrine a tema e questo dimostra che il tessuto commerciale empolese è vivo, frutto di una collaborazione fattiva e produttiva».

Tommaso Alderighi, presidente dell’associazione culturale Ludicomix, si è detto entusiasta della collaborazione, della disponibilità e del coinvolgimento volontario di tutti gli esercenti empolesi.

Lapo Cantini, Confesercenti Empolese-Valdelsa, ha evidenziato il numero crescente delle adesioni dei negozi alla manifestazione che diventa una grande vetrina per tutta la città in un panorama più ampio, a livello oltre che regionale. Marco Carpignani, presidente Confesercenti Empoli ha sottolineato quando Ludicomix possa dare visibilità ai negozi della città, non solo del centro storico: «L’obiettivo – ha detto Carpignani – è riabituare le persone a tornare a Empoli in un momento in cui il negozio tradizionale sta risalendo, perché c’è più ricerca della qualità e forse un po’ meno del costo più basso».

E poi loro, braccia, cuore e passione, Irene Barbagli e Laura Giannangeli. Irene è responsabile dell’area Cosplay, che sarà ospitata al Teatro il Momento, in via del Giglio, lei ha fatto “rivivere”, in altre 15 vetrine dei negozi empolesi, una ventina di costumi originali. Una bellezza che tutti potranno ammirare, perché fedele nei minimi particolari al modello originale. Ci sono protagonisti di videogiochi o personaggi di fiabe, come la Principessa Sofia; oppure, uno spettacolo da ammirare, uno fra i tanti, il costume della ‘Padme’ di Star Wars, esposto da Dixie.

Non solo negozi di abbigliamento, come si potrebbe essere portati a pensare, ma una pluralità di attività che rendono l’idea di quanto la manifestazione, ad oggi, convince ed entusiasma tutti.

Come preludio di ciò che affascinerà il pubblico nella grande esposizione ospitata nell’area Bricks di Piazza Gramsci, fantastiche creazioni LEGO fanno già da richiamo in oltre 20 vetrine di altrettante attività commerciali del “giro d’Empoli”. Le creazioni sono in maggior parte opera degli appassionati volontari di ToscanaBricks, ma sono state realizzate, con assoluta libertà di tema e dimostrazione di grande fantasia, anche dai titolari stessi delle attività.

TUTTO QUESTO QUANDO? - Ludicomix Bricks & Kids vi aspetta nel prossimo fine settimana, sabato 16 e domenica 17 aprile, ed abbraccerà con i suoi stand e aree ludiche tutto il centro storico e le altre principali piazze della città. La manifestazione, che nella passata edizione ha accolto oltre 40.000 visitatori, sarà aperta dalle 9,30 alle 19,30; i padiglioni e alcune aree hanno accesso regolamentato (biglietto unico 7€, prevendita e ridotto 5€, gratuito per i bambini fino a 8 anni accompagnati).

Maggiori info e programmi su www.ludicomix.it.

Ultimo aggiornamento

Ultimo aggiornamento: 28/03/2024 19:14

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by Bit4ID · Accesso redattori sito