Descrizione
COMUNICATO STAMPA
Martedì 18 dicembre 2012
EMPOLI NATALE 2012. Mercoledì 19 e giovedì 20 dicembre 2012
EMPOLI. Ancora iniziative aspettando il Natale. Mercoledì 19 dicembre 2012, sempre per Empoli Natale 2012, porte aperte in biblioteca che arriva ‘Babbo Natale’: laboratorio creativo, giochi e merenda in compagnia di
Babbo Natale! Dalle 17 alle 18,30 tutti i piccoli potranno aspettarlo facendo merenda con la buonissima pizza offerta dalla pizzeria ‘Tal dei Tali’ di Empoli. Ciascun bambino potrà anche creare un simpatico addobbo natalizio per il proprio albero e scrivere la letterina che Babbo Natale in persona raccoglierà e consegnerà al Polo Nord ai suoi operosi folletti! La prenotazione è obbligatoria.
Per ‘Bibliocinema’, invece, il film di animazione Scooby-Doo e le indagini sulla neve!
Ma ‘Babbo Natale’ non sarà il solo protagonista dei prossimi giorni e neppure ‘Scooby-Doo’. Da mercoledì 19 a mercoledì 26 dicembre 2012 dalle 16 alle 20 la suggestiva piazza Farinata degli Uberti si trasforma nella ‘Giostra di Babbo Natale’ a cura della azienda Sammontana con gustosi gelati! Dal 22 al 26 dicembre la ‘giostra’ anche in orario dalle 10 alle 13.
Giovedì 20 dicembre 2012 alle 11,30 nel chiostro del convento degli Agostiniani si inaugura il presepe realizzato dagli alunni delle classi quinte della Leonardo da Vinci. E’ una tradizione che parte da lontano, questa del presepe nei luoghi della città, da quando le scuole del ‘primo circolo didattico’ hanno cominciato il percorso di studio e valorizzazione dei Beni Storico Artistici del Territorio. La Natività, simbolo di pace che travalica le differenze religiose, e gli episodi evangelici ad essa collegati, osservati nelle opere d’arte diventano i temi da rappresentare in cinquanta formelle irregolari montate su una superficie rotonda. Il progetto è stato messo a punto dall’artista Lorenzo Cianchi, si ispira al piatto istoriato, di cui sono presenti eccellenti esemplari nel museo della ceramica di Montelupo.
Con questo evento i bambini e le insegnanti della Leonardo da Vinci vogliono ricordare il maestro Alberto Cavallini, recentemente scomparso. Figura eccezionale di educatore e artista, egli ha collaborato per tanti anni con le scuole del Primo Circolo e a lui si deve l’inizio del progetto sull’arte del territorio e la tradizione del presepe.
Giovedì 20 dicembre 2012 dalle 17 alle 18 nel ‘vicolo’ Santo Stefano, in scena una performance bilingue messa in scena dagli studenti del laboratorio teatrale del liceo Virgilio: La ballata del vecchio marinaio/The rime of the ancient mariner di Samuel Taylor Colerdge. (pt)