Barnini: «Dopo tante opere pubbliche in ultimazione il 2017 sarà l'anno delle strade»

– Conferenza stampa del sindaco di Empoli Brenda Barnini per fare il punto su alcuni aspetti della vita amministrativa del Comune, sui cantieri delle opere...
Data:

15/11/2016

Argomenti
Tipologia di contenuto
  • Comunicato stampa

Descrizione

EMPOLI – Conferenza stampa del sindaco di Empoli Brenda Barnini per fare il punto su alcuni aspetti della vita amministrativa del Comune, sui cantieri delle opere realizzate e anche su quelli che apriranno.

OPERE e STRADE – Il sindaco ha evidenziato come i lavori alle piazze del centro, piazza Stazione e piazza XXIV Luglio, stiano andando verso la loro definitiva conclusione, insieme a questi anche via Roma sarà ultimata in tutti i particolari. Già conclusi i percorsi pedonali che hanno messo in sicurezza alcuni tratti della SR 429 che toccano i centri abitati nel territorio comunale.
La Scuola Pascoli è ormai demolita e sono in corso i lavori per le fondamenta del nuovo grande plesso.
«Se il 2016 era stato da me annunciato come l’anno delle opere pubbliche, il 2017 sarà l’anno delle strade. Da qui alla fine del 2016 saranno aggiudicati in via definitiva i lavori e il cantiere potrà partire nelle prima settimane del 2017 per quella che era stata definita la ‘Parallela alla Fi-Pi-Li’ e che ritengo sia più corretto chiamare la ‘Circonvallazione a Sud’ della città. Passi in avanti anche per la strada che collegherà Empoli Est a via Piovola, questa dovrebbe vedere i lavori inizierà entro la prossima primavera. Sono due opere davvero strategiche per la viabilità della nostra città. Credo che una volta aperte cambierà in modo sostanziale il traffico veicolare a Empoli».

RINVIATI I LAVORI ALLA STATUA – «Abbiamo deciso di rimandare di un mesetto e mezzo i lavori di restauro al monumento e alla statura di piazza della Vittoria. Abbiamo verificato che ci fosse la disponibilità da parte di chi dovrà effettuare l’intervento e così veniamo incontro ai commercianti e rimandiamo l’apertura del cantiere a inizio 2017, dopo il periodo festivo. Era stato – spiega il sindaco – una precisa richiesta di alcuni negozianti che non gradivano il cantiere aperto in una delle piazze più centrali della città. Dunque sarà aperto da dopo l’8 gennaio. Per quanto riguarda la pista da ghiaccio e il villaggio di Natale non avrebbe inciso il cantiere su queste attività. Noi ci eravamo limitati a chiedere una pista più piccola e l’assenza di giostre».

FUTURO DELLA GRANDE FONTANA – «In molti ci chiedono di riportare piazza della Vittoria a come molti di noi si ricordano. Non credo sarà possibile. Sicuramente – conferma il sindaco Barnini – ribadisco che smantelleremo quella è la fontana-vasca. L’idea è quella di creare un’area verde fruibile a tutti, alle famiglie. Un intervento che sarà fatto in continuità con quello al monumento. Cercheremo di creare un’area che abbia anche costi di gestione sostenibili. Credo che entro l’estate 2017 potremmo avere una nuova piazza della Vittoria in quel lato».

WEDU – Decoro Urbano – A un mese e mezzo dall’ingresso ufficiale nell’app Decoro Urbano da parte del Comune di Empoli il sindaco ha fatto il punto sulle segnalazioni: «Sono state in totale 208 su Empoli. Poco più di 170 da quando siamo ufficialmente all’interno dell’app con un nostro spazio. Mi sembra un numero importante che dimostra la disponibilità dei cittadini a segnalare e a ‘voler bene’ alla propria città facendosi sentinella verso il Comune di alcune problematiche. Il segnalatore più assiduo è al momento un ex consigliere comunale. Di solito il contatto col cittadino avviene entro un giorno o anche meno dalla segnalazione. Poi dipende dal problema fornire la risoluzione o meno. La maggior parte delle segnalazioni si riferiscono ai rifiuti, ma gli stessi rifiuti sono anche quelli che vengono rimossi in breve tempo grazie all’intervento di Publiambiente che interviene a prescindere dalle indicazioni dei cittadini. Il 24% sono legate a casi di vandalismo. Il 20% riguarda i parchi e le aree verde e anche in questo caso si tratta a volte di giochini per bambini danneggiati e vandalizzati. La distribuzione geografica delle segnalazioni vede per la metà protagonista il centro di Empoli, inteso come area allargata che va dall’Arno alla stazione e dalla zona di Santa Maria al confine con la parte Est (Serravalle, Pontorme e Cortenuova). Anche altre frazioni come Ponte a Elsa, e quartieri importanti come Ponzano e Carraria hanno avuto le loro segnalazioni. Su 208 segnalazioni arrivate, 158 sono state quelle risolte. Credo che vale la pena proseguire con questa sperimentazione, credo sia uno strumento utile per il cittadino e anche per l’amministrazione comunale».

STADIO - «Aspettiamo il progetto dell’Empoli FC in merito al project financing sullo stadio Castellani e al contemporaneo intervento per avere un nuovo impianto per l’atletica leggera – spiega il sindaco Barnini dopo una domanda della stampa - abbiamo letto anche noi che avremo ‘un regalo sotto l’Albero di Natale’. Attendiamo. La nostra disponibilità è sempre la stessa, ma bisogna considerare che ci sono le esigenze di tutti. Per il resto adesso pensiamo a vincere il derby con la Fiorentina».

SICUREZZA - «Il lavoro e l’impegno delle forze dell’ordine in queste ultime settimane è stato molto apprezzato dalla popolazione e certamente ha dato un bel colpo a vari fenomeni di microcriminalità in città. Penso all’abusivismo commerciale, ai parcheggiatori abusivi e a problemi di prostituzione per strada. Proprio ieri – spiega Brenda Barnini – ho avuto un incontro con il dirigente del commissariato di polizia, col capitano dei carabinieri e con la comandante della polizia municipale, sono riunione periodiche, per capire come stanno andando le cose. I dati parlano di un leggero calo nei furti in abitazione rispetto al 2015. Ma la questione è la percezione che hanno i cittadini. Direi che dopo il lavoro fatto in queste settimane e che di fatto ha diminuito una serie di problematiche ci sia una buona base per costruire una nuova percezione della sicurezza a Empoli. Con l’aiuto, mi ripeto sempre, anche dei cittadini e delle loro denunce. Chiederemo a dicembre un nuovo incontro col prefetto e tutti i sindaci dell’Unione per fare il punto su questo ultimo anno».

Ultimo aggiornamento

Ultimo aggiornamento: 28/03/2024 19:46

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by Bit4ID · Accesso redattori sito