Barnini: «Inutile e scorretta strumentalizzazione di un confronto serio e nel merito del progetto»

– «La riunione che si è svolta presso l’assessorato regionale al diritto alla salute aveva come principale obiettivo quello di riaprire un dialogo con quel...
Data:

31/05/2016

Argomenti
Tipologia di contenuto
  • Comunicato stampa

Descrizione

EMPOLI – «La riunione che si è svolta presso l’assessorato regionale al diritto alla salute aveva come principale obiettivo quello di riaprire un dialogo con quelle associazioni che finora avevano tenuto posizioni contrarie al progetto». Così inizia la precisazione del sindaco di Empoli, Brenda Barnini, in merito a un comunicato su un incontro in Regione Toscana relativo al progetto di un centro territoriale per la disabilità. «C’è stato modo per tutti di illustrare i punti di vista e di confrontarsi nel merito. Da parte mia – prosegue – ho ribadito la correttezza del percorso fatto e la convinzione che, grazie a questo progetto, riusciremo a dare risposta a bisogni finora rimasti inascoltati.
I tecnici presenti hanno illustrato nuovamente i contenuti sanitari e gestionali della proposta.
L’Assessore ha ribadito la volontà di confrontarsi riconoscendo la bontà e l’utilità del progetto.
Allo stesso tempo è stato sottolineato come ci sia lo spazio per migliorare il progetto dal punto di vista strutturale e architettonico e sia da parte dell’Assessore che delle associazioni c’è stato l’impegno a mettere a disposizione architetti e professionisti esperti della materia.
Come tutto questo sia stato tradotto in un verbale non ufficiale della riunione, scritto appositamente per sostenere tesi non confermate in quella sede, è un mistero che si spiega solo con la mala fede di chi lo ha scritto. Peccato perché quell’obiettivo primario della riunione di riaprire un dialogo viene così nuovamente tradito e disatteso e ci fa ripiombare in un’inutile quanto dannosa contrapposizione che gioca a favore solo di chi vuole ritagliarsi uno spazio di visibilità personale anziché mettere al centro i bisogni dei cittadini e le risposte che le istituzioni sono chiamate a fornire.
Per quanto ci riguarda il senso dell’incontro rimane molto chiaro e aspettiamo che l’Assessorato regionale prosegua nell’impegno di supportare tecnicamente la progettazione del nuovo centro».

Ultimo aggiornamento

Ultimo aggiornamento: 28/03/2024 19:23

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by Bit4ID · Accesso redattori sito