Barnini: "Nella riforma della PA semplificare anche la gestione delle Unioni dei Comuni"

Il sindaco di Empoli Brenda Barnini ha partecipato questa mattina, venerdì 3 ottobre, a uno dei dibattiti organizzati da Anci Toscana e Regione Toscana nel...
Data:

03/10/2014

Argomenti
Tipologia di contenuto
  • Comunicato stampa

Descrizione

EMPOLI – Il sindaco di Empoli Brenda Barnini ha partecipato questa mattina, venerdì 3 ottobre, a uno dei dibattiti organizzati da Anci Toscana e Regione Toscana nell’ambito degli appuntamenti di Dire e Fare, in corso fino a domani, a Lucca.

All’interno della restaurata Casa del Boia, il sindaco ha parlato soprattutto in qualità di presidente dell’Unione dei Comuni Circondario Empolese Valdelsa.

“Come presidente di una Unione dei Comuni da 170 mila abitanti – ha esordito - posso dire per esperienza che tutte le volte che ci si misura con la vita amministrativa quotidiana di una Unione scopriamo quanto sia complicata all’ennesima potenza da vari vincoli. Vi troviamo quasi tutti quelli già presenti nei Comuni più la complessità di essere soggetti di secondo livello e quindi molto meno vicini, in astratto, alle sensibilità dei cittadini. Quindi all’interno di questo sforzo estremamente positivo che sta facendo il Governo di rendere più semplice la Pubblica Amministrazione chiedo di considerare e dare uno sguardo più attento alla semplificazione necessaria nella costruzionee nella gestione dell’Unione dei Comuni. Sarebbe uno sforzo utile e che va incontro in tutto e per tutto allo spirito della riforma”.

Per quanto riguarda la vita prettamente ‘municipale’ Barnini ha sottolineato come, nei primi 4 mesi da sindaco, abbia percepito “la grande responsabilità che si accolla un ‘primo cittadino’, qualsiasi sia la dimensione del proprio comune, una responsabilità che quando uno si candida ha ben chiara”.

“E’ bene che lo sforzo di semplificazione e innovazione della Pubblica Amministrazione venga fatto con l’obiettivo di mettere gli enti locali al servizio della ripartenza economica del Paese. Serve che anche all’interno dei nostri comuni possano essere messe a disposizione competenze e professionalità tecniche e amministrative ad oggi difficili da reperire”.

Ultimo aggiornamento

Ultimo aggiornamento: 28/03/2024 17:38

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by Bit4ID · Site editors access