Barnini: «Sammontana e Sesa, due luci che abbagliano. Grazie da tutta la comunità»

– Il sindaco di Empoli Brenda Barnini interviene all’indomani di due eventi che hanno caratterizzato il settore produttivo cittadino nella giornata di ieri...
Data:

15/07/2016

Argomenti
Tipologia di contenuto
  • Comunicato stampa

Descrizione

EMPOLI – Il sindaco di Empoli Brenda Barnini interviene all’indomani di due eventi che hanno caratterizzato il settore produttivo cittadino nella giornata di ieri, giovedì 14 luglio. La Sammontana ha, azienda italiana da settant’anni produttrice di gelato e leader a livello italiano nel settore, ha firmato un accordo volontario con il Ministero dell’Ambiente e della tutela del Territorio e del Mare in cui si impegna a studiare, compensare e poi ridurre le emissioni derivanti dalla sua produzione di prodotti gelato: si impegna a intraprendere un percorso ancora più impegnativo con l’obiettivo di rafforzare la propria politica ambientale nel settore climatico, aderendo a iniziative e impegni in linea con le politiche governative nell’ambito del Protocollo di Kyoto e del “Pacchetto Clima-Energia” dell’Unione Europea. Sempre ieri Sesa spa, azienda empolese con sede nel Polo Tecnologico di via Piovola, ha esaminato ed approvato il progetto di bilancio di esercizio e consolidato per il periodo annuale chiuso al 30 aprile 2016, con risultati molto positivi.

Ecco il commento del primo cittadino Brenda Barnini

«Quella di ieri è stata una giornata col segno ‘più’ per le due principali imprese del nostro Comune. Da un lato la Sammontana, marchio storico da sempre legato a doppio filo con l’identità di Empoli, che si pone la sfida dell’innovazione declinata nella sostenibilità ambientale. Non è scontato, né frequente, tanto meno nell’industria alimentare, che si scelga di aggiungere alla qualità del prodotto l’abbattimento delle emissioni di CO2. Un grande impegno che dimostra, per l’ennesima volta, il carattere di ‘impresa buona’ a tutto tondo del marchio Sammontana. L’altra grande notizia di ieri è stato il bilancio della Sesa. Voglio, attraverso la mia voce, ringraziare a nome di tutta la comunità il Gruppo Sesa e il suo presidente Paolo Castellacci. Accrescere il fatturato del 16% in un solo anno è già di per se straordinario. Farlo in questa congiuntura economica e con un corrispondente incremento occupazionale, assume le sembianze del miracolo. Due luci che abbagliano in un panorama economico fitto di buio che lascia tante persone senza lavoro e famiglie in condizioni di difficoltà. Da Sindaco non posso che fare i complimenti a Sesa e Sammontana, rinnovando la disponibilità dell’Amministrazione Comunale a collaborare nell’interesse del nostro territorio».

Ultimo aggiornamento

Ultimo aggiornamento: 28/03/2024 19:30

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by Bit4ID · Accesso redattori sito