Descrizione
EMPOLI - Continua la collaborazione della Biblioteca comunale Renato Fucini di Empoli con l’associazione culturale Fil Rouge. Dopo la mostra espositiva ‘Nos Heros Preferes’, la biblioteca torna a parlare francese con la nuova esposizione dedicata alla storia della genesi del libro. Inaugurazione prevista domani mattina, sabato 13 febbraio, alle 10.30: un percorso, dall’idea dell’autore alle mani del lettore. La mostra rimarrà visibile fino a sabato 20 febbraio, in orario di apertura della Biblioteca (dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 21, il sabato dalle 9 alle 13), accompagnata come di consueto da attività di promozione della lettura.
LA MOSTRA - Composta da sette pannelli illustrati dal celebre autore Yvan Pommaux, l’esposizione è destinata ai ragazzi dai 9 ai 14 anni ed è concepita come una riflessione sull’universo della creazione letteraria ed artistica. L’obiettivo è quello di invitare bambini ed adulti a scoprire ed approfondire la catena della fabbricazione del libro, illustrando le caratteristiche dei diversi mestieri che contribuiscono alla sua realizzazione. Gli esperti dell’associazione Fil Rouge accompagneranno i partecipanti in una visita guidata che illustrerà i sette pannelli espositivi e ne spiegherà nei dettagli il contenuto.
GLI ALTRI INCONTRI ALLA SEZIONE RAGAZZI Il primo appuntamento è lunedì 15 febbraio con la Lettura dei libri di Yvan Pommaux in lingua francese (dalle 17 alle 18 nella Torre del Racconto); secondo appuntamento mercoledì 17 febbraio, i ragazzi avranno l’occasione di incontrare, parlare e scoprire i segreti di un vero professionista della catena del libro. Sarà presente l’illustratrice Celina Elmi, collaboratrice della casa editrice Federighi, ospite del laboratorio Mi chiamavano Caravaggio. Alla scoperta di luci e ombre (in Biblioteca dalle 16.45 alle 18, per bambini e ragazzi dai 7 ai 14 anni).
La partecipazione agli incontri è gratuita. Per partecipare è necessario essere iscritti alla Biblioteca e prenotare.
Info e prenotazioni: sezione.ragazzi@comune.empoli.fi.it oppure 0571/757873