"Bisogni Educativi Speciali: tecnologie informatiche per l' integrazione"

Giovedì 10 aprile 2014 POLITICHE SOCIALI E SCUOLA. Venerdì 11 aprile 2014 dalle 9.30 alle 17 Un convegno sui 'Bisogni Educativi Speciali ed alle tecnologie...
Data:

10/04/2014

Argomenti
Tipologia di contenuto
  • Comunicato stampa

Descrizione

COMUNICATO STAMPA

Giovedì 10 aprile 2014

 

POLITICHE SOCIALI E SCUOLA. Venerdì 11 aprile 2014 dalle 9.30 alle 17

 

EMPOLI – Un convegno sui "Bisogni Educativi Speciali ed alle tecnologie di supporto per una didattica inclusiva" si svolgerà domani, venerdì 11 aprile 2014 dalle 9.30 alle 17 al cenacolo degli Agostiniani. Il convegno si rivolge a dirigenti scolastici e docenti, medici, psicologi e terapisti della riabilitazione e ad amministratori responsabili delle politiche sanitarie, lavorative, sociali e scolastiche. Il convegno è patrocinato dal Comune di Empoli.

 

Il tema del convegno è relativo ai "Bisogni Educativi Speciali" dove per ‘bisogni’ si intendono quelli educativi propri degli alunni dalla scuola primaria alla scuola secondaria di secondo grado, relativi a disturbi specifici dell'apprendimento, handicap e difficoltà transitorie di natura socio-ambientale.

 

Il convegno gode del patrocinio del Comune di Empoli ed è organizzato dall'Unione dei Comuni del circondario Empolese Valdelsa dalla Asl 11 e dal CRA (Centro Risorse Ausili) di Empoli, Centro territoriale di supporto MIUR.

Tra i relatori al convegno si annovera Giuseppe Cossu, Università degli Studi di Parma, collaboratore di Rizzolatti, colui che ha scoperto con il suo staff i neuroni a specchio. Tra gli altri anche Barbara Zari, dirigente scolastico e direttore del Centro Risorse Ausili: Annalisa Monti, direttore unità operativa di neuropsichiatria infantile della Asl 11; Maria Antonella Costantino, responsabile unità operativa di neuropsichiatria infantile del policlinico di Milano; infine, Conny Leporatti, psicologa.

 

PROGRAMMA DELLA GIORNATA. Alle 9 registrazione dei partecipanti, alle 9.30 saluto delle autorità: Assessore alla Pubblica Istruzione, Comune di Empoli, Monica Piovi, Direttore Generale Asl 11, Andrea Campinoti, Unione dei Comuni del Circondario Empolese- Valdelsa, Rosa De Pasquale, Dirigente U.S.R. Ufficio IX Ambito Territoriale della Provincia di Firenze, coordina Barbara Zari, Dirigente Scolastico,Direttore Centro Risorse Ausili-C.T.S./MIUR. Alle 10 intervento di Giuseppe Cossu, Università di Parma su “Motivazione, cervello e tecnologie informatiche nei disturbi neuro cognitivi del bambino"; alle 11 Maria Patrizia Bettini, USRToscana parlerà de “La Classificazione Internazionale del Funzionamento, Disabilità e Salute (ICF, 2001) nel Piano Educativo Individualizzato (L. 104/92) e nel Piano Didattico Personalizzato”; alle 11.30 “Organizzazione territoriale dei CTS” di Marzia Andreoni, U.S. R. Toscana; alle 12 Lisa Bichi - Università di Firenze - Simone Campinoti - CeamGroupsu come ”Promuovere una cultura dell’inclusione attraverso le tecnologie: Smartrek, un progettoToscano”. Alle 12.30 si terrà il dibattito. Alle 13 pausa pranzo con buffet offerto dalla “Venerabile Arciconfraternita della Misericordia di Empoli.

 

Questa sessione è coordinata da Alfiero Ciampolini, Direttore dell’Unione dei Comuni del Circondario Empolese-Valdelsa. I lavori riprenderanno alle 14.30 con l’intervento di Annalisa Monti, Direttore UO NPI - ASL 11 su “Telemedicina e Teleriabilitazione”; alle 15 “La comunicazione aumentativa per una didattica inclusiva” di Maria Antonella Costantino, Direttore UONPIA – Policlinico Milano; alle 15.30 intervento “Dalla normativa B.E.S. all’offerta del Centro Risorse Ausili. - C-T.S. - MIUR” di Conny Leporatti, Psicologa, Psicoterapeuta, Coordinatrice C.R.A. – C.T.S./MIUR e Tiziana Bianconi, Docente Scuola Secondaria di secondo grado - Operatore C.R.A.- C.T.S./MIUR; alle 16 Tavola rotonda “Insieme per l’inclusione”, coordina Annalisa Monti, Direttore U.O.C. N.P.I., Azienda ASL 11, Anna Amodeo, Regione Toscana- Settore Istruzione ed Educazione, Nedo Mennuti, Direttore della Società della Salute di Empoli, Alfiero Ciampolini, Direttore Unione dei Comuni del Circondario Empolese-Valdelsa, Cristina Dragonetti, Coordinamento Associazioni Volontariato Empolese (C.A.V.E.). Alle 17 le conclusioni della giornata.

Ultimo aggiornamento

Ultimo aggiornamento: 19/03/2024 09:27

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by Bit4ID · Site editors access