Brenda Barnini ai nuovi italiani: «Ognuno di noi deve imparare a stare dentro ai valori della nostra Costituzione»

Comunicato stampa Venerdì, 2 giugno 2017 CELEBRAZIONE ISTITUZIONALE. – Festa della Repubblica a Empoli. La ricorrenza istituzionale del 2 giugno, di cui r...
Data:

02/06/2017

Argomenti
Tipologia di contenuto
  • Comunicato stampa

Descrizione

Comunicato stampa

 

Venerdì, 2 giugno 2017

 

CELEBRAZIONE ISTITUZIONALE.

 

EMPOLI – Festa della Repubblica a Empoli. La ricorrenza istituzionale del 2 giugno, di cui ricorrono i 71 anni, è stata celebrata dall’amministrazione comunale condividendola con decine e decine di nuovi cittadini italiani.
Una cerimonia semplice e sempre emozionante quella che si è svolta al Cenacolo degli Agostiniani, oggi, a partire dalle 10.30. Erano invitate tutte le 141 persone che in questi ultimi 12 mesi hanno conseguito la cittadinanza italiana. A coloro che hanno partecipato alla mattinata, uno ad uno, il sindaco Brenda Barnini ha consegnato copia della Carta Costituzionale, omaggio simbolico per il loro ingresso nella comunità italiana.
Brenda Barnini ha accolto i nuovi cittadini e tanti altri empolesi presenti al Cenacolo insieme al presidente del consiglio comunale Roberto Bagnoli. «Questa vuol essere una festa per accogliervi nella nostra comunità. Più di cento persone all'anno diventano cittadini italiani a Empoli. Credo che condividere una cerimonia di questo tipo, sia un segnale, un simbolo per tutti dell’esigenza di conoscerci e di stare assieme. In questa sala ci sono persone come Sauro Cappelli e Rolando Fontanelli che hanno dato tutto per conquistare la Repubblica che oggi festeggiamo. Ritrovarci assieme oggi è un modo di ringraziare il sacrificio di coloro che settantuno anni fa dettero molto per conquistarla questa Repubblica, alcuni dettero anche la vita. Ognuno di noi deve imparare a stare dentro ai principi e ai valori della nostra Carta Costituzionale. Il gesto simbolico di regalarvi la Costituzione serve anche a questo. Ognuno di voi è arrivato a questo traguardo, spero per tutti che sia un inizio vero. So che fra di voi molti hanno avuto difficoltà per raggiungere il luogo dove siete oggi e la vostra posizione. Voi testimoniate che il nostro Paese è un luogo dove merita vivere. Pensare che un flusso regolare di persone può rendere più bella e forte la nostra Repubblica Italiana».
In precedenza era intervenuto Roberto Bagnoli, presidente del Consiglio Comunale di Empoli: «La Costituzione che vi viene consegnata contiene i valori fondanti della nostra Repubblica. Da oggi siete ufficialmente cittadini italiani. Empoli e l'Italia sono la vostra casa. Empoli è da sempre città dell'accoglienza, che ha favorito e sviluppato l'integrazione. E' bello vedervi tutti insieme. Ci sono tanti giovani e bambini, loro rappresentano il futuro di Empoli e dell'Italia».

Ultimo aggiornamento

Ultimo aggiornamento: 19/03/2024 09:28

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by Bit4ID · Accesso redattori sito