Descrizione
COMUNICATO STAMPA
Lunedì, 1 luglio 2013
EMPOLI ESTATE 2013. Martedì 2 luglio 2013 alle 21.30
EMPOLI – Una festa di compleanno ‘speciale’ per lanciare l’estate empolese. Oggi, lunedì 1 luglio 2013, ricorrono tre anni dalla inaugurazione nel 2010 del nuovo Museo del Vetro a Empoli e domani, martedì 2 luglio 2013 si celebra la festa di ‘Buon compleanno MuVe’, alle 21.30 al Museo del Vetro in collaborazione con la scuola primaria di Ponzano che ha adottato questa festa e l’associazione Amici del Muve. La festa al MuVe è inserita nella programmazione del cartellone di ‘Empoli Estate 2013’.
La nostra vetrina che, come dichiarò alla inaugurazione Luciana Cappelli, sindaco di Empoli - è il museo degli uomini e delle donne che hanno popolato le nostre vetrerie, frutto del lavoro congiunto di tutta la città, un simbolo per il futuro di Empoli e della Toscana - ricorda la tradizionale lavorazione del noto vetro verde d’Empoli, la sua storia, situata in via Ridolfi, 70, presenta oggi due nuove mostre: la prima Novità al museo del vetro: mostra di nuove acquisizioni e donazioni ospita una selezione di oggetti pervenuti al Museo per acquisto e per dono. Le donazioni rivestono un particolare significato, mostrano un radicamento del museo nel territorio e nella comunità locale e danno un contributo prezioso alla conoscenza dell’attività vetraria, nella sua varietà.
L’altra mostra, I luoghi segreti di Empoli propone gli elaborati didattici e la ricostruzione tridimensionale di tratti delle mura di Empoli. Sono il risultato di un originale progetto didattico portato avanti dagli alunni con i loro genitori delle classi prime della scuola primaria di Ponzano in collaborazione con la sezione didattica dei beni culturali. La festa si concluderà con un brindisi offertodalla Fattoria di Piazzano.
Ad illustrare questa mattina il programma delle iniziative all’interno del MuVe nell’ambito dell’estate empolese: Eleonora Caponi assessore alla cultura; Stefania Terreni, responsabile Archivio Storico Comunale.
Programma nel dettaglio. Dopo l’apertura delle mostre, dal 16 al 31 luglio le Notti dell’archeologia. Ceramiche dal centro storico di Empoli. Saranno esposti reperti ceramici di epoca medievale e rinascimentale recuperati negli scavi nel Magazzino del Sale, invia delle Murina ed in via Ridolfi. Venerdì 5 luglio 2013 alle 17.30, conversazione con Giuseppe Russo, giornalista e scrittore, all’Asev di Empoli, in collaborazione con gli assessori allo sport ed alla cultura del comune di Empoli, secondo incontro per il ciclo ‘Essere campioni è un dettaglio’; martedì 16 luglio 2013 alle 21.30, presentazione e conversazione sul volume Cà d’Diana. Antichi graffiti rupestri in una grotta della Lunigiana di Giancarlo Sani, a cura della associazione Archeologica Medio Valdarno; mercoledì 17 luglio 2013 alle 20.30, proiezione del film di Danny Boyle, ‘The millionaire’ nell’ambito L’immagine in movimento: rassegna tra film e architettura a cura della Commissione Territoriale degli Architetti dell’Empolese Valdelsa; venerdì 19 luglio 2013 alle 21.15, a cura dell' Asev, terzo appuntamento del ciclo ‘Essere campione è un dettaglio’, Francesco Moser, lo “sceriffo” che visse due volte in collaborazione con gli assessorati allo sport ed alla cultura del Comunedi Empoli.
Ultimo appuntamento del luglio empolese al MuVe, martedì 23 luglio 2013 alle 21.30, Piccoli cori crescono: allegro concerto della scuola primaria di Ponzano con Rossella Dei, accompagnano Fabrizio Taddei, Fabio Scardigli e Massimiliano Ciardi.