Descrizione
EMPOLI: Nuovo appuntamento con la stagione concertistica Busoni 2016, intenso programma di eventi dedicati a Ferruccio Busoni nell’anno del 150esimo anniversario dalla sua nascita. Giovedì 24 marzo, alle 21, il Palazzo delle Esposizioni di Empoli, in piazza Guido Guerra, ospiterà per la seconda volta quest’anno l’Orchestra della Toscana. L’eccellenza della musica della nostra regione, una formazione apprezzata a livello internazionale, che ormai da anni ha travalicato i confini nazionali diventando un punto di riferimento e un modello assoluto. L’ORT percorrerà un viaggio per le vie musicali di Busoni, Chopin e Caikovskij, sotto la direzione di Pablo Gonzalez; con Maria Perrotta al pianoforte e Marco Ortolani al clarinetto. Il programma di ‘Busoni 2016’ ha ricevuto, dopo quello del Ministero per i Beni Culturali e Ambientali e quello della Regione Toscana, anche il patrocinio della Presidenza del Consiglio dei Ministri.
IL DIRETTORE D’ORCHESTRA e il CONCERTO - Pablo Gonzáles, il direttore spagnolo che salirà sul podio del concerto empolese il 24 marzo, si è fatto le ossa collaborando con diverse orchestre in Germania, Svizzera, Belgio e Gran Bretagna. Da sette anni dirige la Orquestra Simfònica de Barcelona i Nacional de Catalunya. Esegue la prima delle sei Sinfonie composte da Cajkovskij: si intitola Sogni d'inverno, perché nel corso dei suoi quattro movimenti racconta un viaggio, compiuto tra realtà e sogno, tra le distese di neve della Russia, in un paesaggio di lugubre romanticismo che però lascia anche spazio a immagini di pattinatori e a melodie popolari. Invece con il clarinetto dell'ORT Marco Ortolani, Gonzáles si dedica al Concertino di Busoni, scritto a Zurigo nel 1918, e al Secondo Concerto di Chopin con Maria Perrotta, pianista tanto schiva quanto intensa che da una manciata di anni sta facendosi notare in sala da concerto e in disco.
SCHEDA TECNICA ESECUZIONI F. BUSONI
Concertino per clarinetto e orchestra op. 48 (1866-1924) F. CHOPIN Concerto per pianoforte e orchestra n. 2 in fa minore op. 21 (1810-1849) I. CAIKOVSKIJ Sinfonia n. 1 in sol minore op. 13 (Sogni d’inverno) (1840-1893)
PREZZI
15,00 intero
12,00 ridotto per under 26 e over 65, soci Unicoop-Firenze
3,00 Studenti
ABBONAMENTI CONCERTI 2016 BUSONI 150 - Il Centro studi musicali Ferruccio Busoni, in occasione dei concerti in programma per questo anno 2016, interamente dedicato alla figura prestigiosa del musicista, ha pensato a un nuovo tipo di abbonamento: BUSONI 150 - cinque concerti a scelta da gennaio 2016 a dicembre 2016, quello intero 60,00 euro; ridotto (under 26 e over 65) 50,00 euro; ridotto soci Unicoop-Firenze, associazioni, enti e gruppi convenzionati 40,00 euro.
PREVENDITA
LIBRERIA RINASCITA Via Ridolfi, 53 Empoli Tel. 0571/72746 / BONISTALLI MUSICA Via F.lli Rosselli, 19 Empoli Tel. 0571/74056 / CIRCUITO BOX OFFICE TOSCANA www.boxofficetoscana.it