Descrizione
COMUNICATO STAMPA
Mercoledì 23 ottobre 2013
CULTURA. Domani, giovedì 24 ottobre 2013, biblioteca comunale
EMPOLI – Nuovo appuntamento per il Caffè Letterario in programma domani, giovedì 24 ottobre 2013 alle 17, nella sala Maggiore della biblioteca comunale ‘Renato Fucini’ con la presentazione del libro intitolato “L’uomo, i libri e altri animali. Dialogo tra un etologo e un letterato” di Remo Ceserani e Danilo Mainardi, Il Mulino, 2013, interviene Orsetta Innocenti.
Remo Ceserani e Danilo Mainardi si ritrovano dopo molti anni. Erano stati compagni di scuola, ma poi ognuno ha preso la propria strada. Mainardi è andato all’università a Parma, dove ha trovato maestri di grande fama nel suo campo. Remo Ceserani si è invece laureato a Milano ed è andato a perfezionarsi in letterature comparate negli Stati Uniti (per poi tornare in Italia).
In questo splendido libro, scritto a quattro mani, Ceserani e Mainardi conversano sul tema delle analogie e delle differenze (soprattutto delle possibili convergenze) tra i loro campi di ricerca (la biologia, l’etologia e la letteratura) e le loro differenti esperienze. Dialogano attorno ad alcune parole-tema e lo fanno con cognizione di causa e grande esperienza. Offrono di continuo spunti e aiutano a conoscere argomenti anche difficili in modo chiaro e comprensibile, toccando temi spesso agli antipodi fra loro.
Il libro è strutturato come una successione di epistole, nelle quali i due autori duettano facendosi domande, ponendo questioni, abbozzando ipotesi o comparazioni che spaziano dall’umanità al mondo animale facendoci capire quanto poco sappiamo degli altri abitanti di questo piccolo pianeta. Eppure tutti i grandi filoni del sapere hanno in comune l’osservazione della Natura: antichi filosofi, musicisti, poeti scrittori e naturalmente scienziati di ogni genere.
Ciò nonostante, la cultura umana è talmente concentrata su un’unica specie ovvero la nostra, che è un vero piacere e uno stimolo nuovo per la mente leggere un libro come questo, nella sua innovativa forma di divulgazione scientifico-letteraria, attraverso la quale gli autori ci insegnano a conoscere meglio prima di tutto noi stessi.